Categorie
Sport

CONI e Regione, compagni di sport, tre appuntamenti nel fine settimana tra Formello, Sora e Anagni

Sabato 14 settembre Formello ospita la Notte Bianca dello Sport. Si tratta della terza edizione promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e il Coni Lazio. Durante l’evento, che ha inizio alle 18 nei giardini comunali e nel centro storico, è possibile effettuare prove gratuite presso gli stand di tennis, nuoto, scherma, twirling, pallavolo, pallacanestro, danza, ciclismo, atletica, pugilato, calcio, golf, tiro con l’arco, ginnastica, karate e kung fu, tiro a segno, giochi tradizionali, football americano, canottaggio, scacchi (gli sport della mente a Palazzo Chigi), nonché visitare la Mostra del Museo del Calcio nella Sala Orsini di Palazzo Chigi.

Torna lo sport in piazza targato CONI e Regione anche in Ciociaria, dopo la tappa di Ceccano dello scorso mese di giugno. Tra sabato 14 e domenica 15 settembre sono infatti previsti due appuntamenti per avvicinare e conoscere, grazie alle associazioni e alle federazioni sportive, moltissime discipline. Si parte da Sora, e siamo nell’ambito della Notte bianca della Musica e dei Sapori. Qui il CONI Lazio allestirà sabato 14, a partire dalle 18, tra Via Vittorio Emanuele e Via Deci un corner di sport con scherma, tennis, calcio balilla e tiri di precisione.

Domenica 15 la scena si sposta ad Anagni, dove dalle prime ore della mattina verranno allestite nella centralissima piazza Cavour una serie di postazioni con rugby; danza; fitness; roller; ciclismo; calcio a 5; spada antica; nuoto; atletica; softair; calcio balilla; tennis tavolo; tennis; nordic walking; pallacanestro; pallavolo; arti marziali; boxe; pesistica; football americano; tiro a segno. Un’occasione per tanti di fare la conoscenza con le realtà sportive del territorio della città dei papi e di altri comuni limitrofi.

Categorie
Sport

Coni & Regione, compagni di sport: domenica 1 settembre, Sport in piazza a Pontinia

Il progetto “Coni e Regione, Compagni di Sport”, torna a pieno regime. Dopo la ripresa di fine agosto alla notte bianca dello sport di Caprarola, domenica prossima, 1 settembre, a Pontinia, in provincia di Latina, si svolgerà una tappa di “Sport in Piazza”, il classico appuntamento che consente ai cittadini di vivere una giornata all'insegna dello sport e della socializzazione all'aria aperta.

Domenica prossima, dunque, il CONI Lazio allestirà, dalle 15 alle 21, un villaggio multi sportivo aperto a tutti dove si potranno praticare gratuitamente 18 discipline sportive seguiti da istruttori federali, degli Enti di promozione sportiva e delle associazioni sportive del territorio coinvolte per l'evento. Il villaggio sarà allestito in Piazza Indipendenza, che sarà trasformata in una grande palestra a cielo aperto con le strutture per praticare rugby, calcio, danza, taekwondo, ginnastica, judo, pallavolo, kickboxing, twirling, scherma, pallacanestro, pallamano, pattinaggio, aeromodellismo, canottaggio, cricket, pesca sportiva e scacchi. Un'offerta sportiva ampia che coinvolgerà l'intera cittadinanza in una giornata unica nel suo genere per il comune pontino.

L'impegno per la promozione dello sport di cittadinanza del CONI Lazio non si ferma qui. Da stasera, infatti, riprendono le attività sportive all'interno del Cine Village Talenti, la rassegna cinematografica che da due mesi si sta svolgendo nel Parco Talenti. Oggi e domani, dalle 20 a tarda sera, nell'area sportiva si potranno praticare tennis tavolo, laser run e scacchi.

Categorie
Sport

Tamburrini: “Coni e Regione Compagni di Sport” ha riscosso molto successo e replicheremo con una notte bianca a settembre

Radio Roma Capitale è media partner di "Coni e Regione Compagni di Sport". La scorsa settimana l'evento ha avuto luogo nel comune di Cassino. A presentare l'iniziativa e a raccontare quanto successo è stata l'Assessora allo Sport del Comune, Concetta Maria Tamburrini, che ha raccontato l'iniziativa che è ancora in corso nel comune laziale:"Grande successo di pubblico. Abbiamo prolungato l'evento al 4 agosto, anche se i momenti istituzionali più importanti sono avvenuti la scorsa settimana. 
Siamo un amministrazione che si è insediata da poco e voleva mandare un messaggio di aggregazione. Volevamo animare la piazza dando delle proposte sane. Abbiamo intenzione di reiterare queste iniziative anche nei prossimi anni. Ci siamo già messi d'accordo con il CONI per creare un altro evento di questo tipo che sarà "la notte bianca dello sport" che si terrà il prossimo 21 settembre. Molti ragazzi e anziani si sono cimentati in attività sportive durante l'evento. Lo sport crea voglia di vivere e serve a creare spazi aggregativi. Scambio d'idea interessanti anche con il Presidente Riccardo Viola e continueremo a lavorare insieme e in sinergia".
L'Assessora ha poi ricordati alcuni eventi che si terranno in estate a Cassino come l'attrazione del Bosco delle Favole, rassegne musicali e teatrali con la presenza di Laura Morante nello spettacolo Medea. 

Categorie
Sport

Coni & Regione compagni di sport: al Cine Village Talenti arriva l’arrampicata sportiva. A Cassino, il momento emozionale

Sarà un lungo week end di sport per tutti quello che si apprestano a vivere i cittadini di Roma e Cassino, con le iniziative del progetto "CONI e Regione, Compagni di Sport" che coinvolgeranno le due città da venerdì 26 a mercoledì 31 luglio.

A Roma, si concludono i week end di sport, inseriti sempre nel progetto "CONI e Regione, Compagni di Sport", organizzati all'interno della rassegna cinematografica estiva “Cine Village Talenti” promossa dall'ANEC. Nei precedenti tre week end di sport, sono state oltre 3000 le persone che hanno praticato una o più discipline sportive presenti nell'area allestita dal CONI Lazio. E da venerdì, fino a mercoledì, si prevede il tutto esaurito anche grazie alla presenza della parete di arrampicata sportiva. Una novità assoluta che, in via eccezionale, sarà a disposizione dei cittadini fino a mercoledì 31 luglio quando sarà proiettato il film Premio Oscar nella sezione documentati “Free Solo”, che narra dell'unica persona al mondo capace di scalare in solitaria la formazione rocciosa El Capitan negli Stati Uniti. Oltre all'arrampicata, saranno presenti le postazioni di tennis tavolo e scacchi, praticabili dalle 19.30 alle 24.00. Sabato 27 e mercoledì 31 luglio, sarà presente il Presidente Riccardo Viola che, insieme ai rappresentanti di Agis, Anec e del Municipio, inaugureranno la parete di arrampicata e assisteranno alla proiezione del film.  

A Cassino, invece, venerdì il Coni Lazio organizzerà il “Momento Emozionale” all'interno della “Sport Week”, la settimana di sport promossa dall'amministrazione comunale. Nella centrale Piazza Labriola, saranno allestite strutture per praticare gratuitamente canottaggio, scherma e arti marziali, con i tecnici delle rispettive federazioni che saranno a disposizione dei cittadini dalle 18 alle 22. Alle 19, inoltre, il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola presenzierà al momento istituzionale insieme alle autorità locali e della Regione Lazio.

Categorie
Sport

CONI & Regione, compagni di sport: Il 21 luglio la Notte bianca approda a Ladispoli. Prosegue lo sport al Cine Village del Talenti

Sport al chiaro di luna domenica 21 luglio nelle piazze e nelle vie di Ladispoli. La carovana dello sport targata CONI Lazio approda nella città del litorale per la terza Notte Bianca dello sport dopo quelle di Capranica e Trevignano, con migliaia di partecipanti. Piazza Rossellini, Piazza Marescotti e Viale Italia saranno invase pacificamente da tante associazioni sportive e da atleti di moltissime discipline che, dalle 18 alle 24, metteranno in movimento giovani e meno giovani. Orientare e incrementare la partecipazione consapevole alla vita sportiva è uno degli obiettivi del progetto che vede il Comitato Lazio del CONI e la Regione Lazio insieme per la terza stagione di CONI & Regione, compagni di sport. Attraverso questo progetto si vogliono incentivare stili di vita adeguati al benessere personale psico-fisico. Una grande opportunità per fare sport e rafforzarne la diffusione, ma anche trascorrere momenti sereni e in compagnia. Nel corso della stessa serata saranno premiati i vincitori del concorso “Atleta dell’anno 2019“, promosso dall’amministrazione ladispolana. Moltissime le attività proposte: basket, atletica leggera, scherma (anche in carrozzina), calcio ricreativo; taekwondo, ginnastica ritmica; pattinaggio a rotelle, volley, tiro a segno, canottaggio, tennis, badminton, corsa cronometrata, calci di rigore (gonfiabile) e scacchi. Previste esibizioni di wushu kung fu, tai chi chuan e shaolin. Saranno presenti il sindaco Alessandro Grando, l’assessore allo sport Marco Milani e il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.

 

Prosegue anche l’appuntamento con il week end sportivo al Cine Village del parco Talenti. Da venerdì 19 a domenica 21 luglio nel corner del CONI Lazio, a partire dalle 20 e fino al termine delle proiezioni, si potrà praticare gratuitamente, e sotto la supervisione di tecnici esperti: Scherma, Pallavolo, Tennis tavolo, Scacchi, Canottaggio (sim.), Football americano, Lacrosse, Tiro a segno

Categorie
Sport

“Coni & Regione compagni di sport”: appuntamenti nel weekend a Trevignano e al CineVillage Talenti

Sabato 13 luglio a Trevignano Romano, sulle sponde del lago di Bracciano, nuovo appuntamento con La Notte Bianca dello Sport. Giunto alla terza edizione, l’evento promosso dal Comune di Trevignano e realizzato in collaborazione con il CONI Lazio e la Regione Lazio nell’ambito di CONI e Regione, compagni di sport, torna a far appassionare grandi e piccini. Il tutto con la presenza di Federazioni sportive, associazioni sportive locali, campi prova ed esibizioni per 20 diverse discipline sportive lungo un suggestivo percorso che si snoda dal piazzale del molo, percorrendo la passeggiata Lungolago. Un grande villaggio sportivo libero e diffuso, dove tutti i partecipanti avranno l’opportunità di provare gratuitamente tiro con l’arco, calcio, pallacanestro, pesca sportiva (simulatore), pallavolo, tennis, hockey, twirling, football americano, giochi tradizionali, scherma, tiro a segno, badminton, canottaggio. La manifestazione, che inizierà alle 18,00 per terminare a mezzanotte, avrà il suo momento istituzionale alle 22. Non mancheranno le ormai tradizionali esibizioni in acqua di vela, canoa e dragonboat, mentre l’attività sul palco centrale prevede, a rotazione, twirling, danza e arti marziali. La Notte Bianca dello Sport, divenuta ormai un appuntamento fisso dell’estate trevignanese, è la dimostrazione di come lo sport che si traduce in salute, impegno, inclusione sociale, turismo, sia anche divertimento e si può accompagnare, a tutte le età, a una crescita personale positiva fatta di valori e di miglioramento della qualità della vita.

Intanto prosegue al Cinevillage del Parco Talenti l’attività del corner di sport allestito dal CONI Lazio. Per i cinefili romani, curiosi e appassionati da venerdi 12 a domenica 14 luglio, dalle 20 alle 24, il programma di attività gratuite prevede tennis tavolo, pallavolo, football americano, pentathlon moderno (simulatore), scacchi, tiri di precisione (calcio-gonfiabile) e scherma. Torna anche a grande richiesta il lacrosse, sport simile all’hockey praticato dagli indiani d’America.

Categorie
Sport

CONI e Regione, compagni di sport: a Capranica, notte magica con migliaia di cittadini a praticare sport

 

Buona la prima. A Capranica, ieri sera, si è svolta la prima delle tanti “Notti bianche dello Sport” che rientrano nel progetto “Coni e Regione, compagni di sport”, ormai da oltre un mese avviato in diversi comuni della regione.

Dalle 18 alle 24, a Capranica, via Kennedy con il villaggio multisport allestito dal CONI Lazio, tutti gli impianti sportivi della cittadina viterbese e gran parte del territorio con le gare di corsa e mountain bike, hanno visto migliaia di cittadini provenienti anche dai comuni limitrofi praticare oltre 20 discipline sportive senza sosta.

 

Una giornata organizzata con tanta passione e competenza dall'amministrazione comunale che, non ha lasciato nulla al caso. Oltre allo sport, infatti, durante la lunga serata si sono susseguite esibizioni di danza classica, performance con artisti di strada e giocolieri, band musicali e lo street food a fare da cornice nelle diverse aree allestite per la pratica sportiva. La risposta dei cittadini è stata straordinaria, con decine di associazioni sportive del territorio capaci di coinvolgere i propri atleti che, hanno trascinato la popolazione nelle varie aree sportive. Un successo che conferma ancora una volta quanto sia valido il progetto ideato dal CONI Lazio e supportato dalla Regione Lazio che, fino ad ottobre proseguirà nei week end in tutte e cinque le province.

 

LE DICHIARAZIONI

Eugenio Patanè, Consigliere Regione Lazio: “Da tre anni abbiamo scommesso su questo progetto che ci vede protagonisti insieme al Coni Lazio di questi eventi straordinari che girano nei comuni della regione, coinvolgendo le associazioni sportive del territorio e promuovendo il vero sport per tutti. Lo sport non è soltanto un veicolo per fare attività, ma anche di trasmissione dei migliori valori per i giovani. L'auspicio della Regione Lazio è quello di proseguire con questo percorso per portare lo sport di base ovunque sul territorio”.

 

Pietro Nocchi, Sindaco di Capranica: “E' stata una giornata stupenda, abbiamo visto passare tanti ragazzi con le biciclette, correndo, giocando a pallanuoto, tennis, calcio, e praticando le tante discipline sportive che, grazie al Coni Lazio e alle associazioni locali, siamo riusciti a presentare al pubblico. La passione è ciò che abbiamo messo in campo per organizzare una giornata così, e questo lo spirito della nostra amministrazione in tutte le cose che fa”.

 

Riccardo Viola “Ogni volta che vivo queste situazioni dico che nella nostra regione di sono tante oasi felici, dove grazie ad amministratori capaci si realizzano eventi come questi, capaci di coinvolgere nella pratica sportiva centinaia di bambini insieme ai genitori e anche ai nonni. Giochiamo lo sport è il manifesto che promuoviamo, perché lo sport è quello che si può fare tutti i giorni negli impianti sportivi o all'aria aperta, senza pensare alla performance a tutti i costi ma divertendosi”.

Categorie
Sport

Radio Roma Capitale al Trofeo Settecolli

Si è chiusa ieri al Foro Italico la 56° edizione del Trofeo Settecolli – Internazionali di Nuoto.

Radio Roma Capitale è stata anche quest'anno media partner della manifestazione.

Categorie
Sport

CONI e Regione, compagni di sport: venerdì e sabato, due tappe a Roma e Capranica 

Sarà un altro week end di sport per tutti targato CONI Lazio e Regione Lazio quello che inizierà oggi, venerdì 21 giugno, nella parrocchia romana del Corpus Domini alla Massimina. Nell'oratorio della parrocchia, si svolgerà la festa finale di “ Sport senza confini”, il nuovo progetto inserito nel protocollo d'intesa “Coni e Regione, compagni di sport”, che per due settimane ha consentito a 60 bambini dai 6 ai 14 anni, provenienti dall'associazione “Mio fratello è figlio unico”, di praticare gratuitamente pallacanestro, badminton, scherma, hockey, pallavolo, tennis, football americano, tiro a segno e tiro a volo insieme ai tecnici delle rispettive federazioni. Sono state giornate uniche per i ragazzi perché oltre a conoscere nuove discipline sportive hanno assorbito i valori più nobili dello sport.

 

Sabato, invece, scatterà la prima delle tante “Notti bianche dello sport” in programma fino al mese di ottobre in diversi comuni laziali. Dalle 18 alle 24, a Capranica, in provincia di Viterbo, via Kennedy si trasformerà in un mega villaggio dello sport aperto gratuitamente ai cittadini. Con il prezioso contributo delle Federazioni sportive ed Enti di promozione sportiva di riferimento, che metteranno a disposizione i loro tecnici, e delle associazioni sportive del territorio che coinvolgeranno centinaia di giovani atleti, sarà una lunga serata di sport e divertimento per tutti. Il villaggio multisport ospiterà campi e postazioni per praticare pallacanestro, calcio, equitazione, danza, ginnastica, tiro a segno, judo e giochi tradizionali.

Categorie
Sport

CONI & Regione, compagni di sport: nel week end oltre 10.000 persone nei tre appuntamenti di sport per tutti

E' stato un lungo week end di sport quello appena trascorso con i villaggi multisportivi del progetto “CONI & Regione Compagni di Sport” che hanno coinvolto oltre 10.000 persone nelle tre iniziative di Santa Severa, Ceccano e Città dei Ragazzi.

 

Sabato al Castello di Santa Severa e sulla spiaggia adiacente, si è svolta una giornata di sport straordinaria in concomitanza con l'evento promosso dalla Regione Lazio “Lazio Youth Day & Night”, che ha visto migliaia di giovani coinvolti nelle tante iniziative promosse.  In collaborazione con le Federazioni sportive, il CONI Lazio ha organizzato il “Momento Emozionale” in due aree. La mattina, la spiaggia e il mare sono stati protagonisti, con i bagnanti che hanno partecipato in massa alle lezioni di sup, surf, kitesurf, beach volley, giochi tradizionali e assistito allo svolgimento della gara regionale FIN di salvamento e all'esibizione dei cani da salvamento. Nel pomeriggio, invece, al Castello sono state migliaia le persone che si sono cimentate nel tennis tavolo, tiro a segno, tiro con l'arco, canottaggio, scherma, calcio, scacchi e biliardino.

Prima tappa ciociara di Sport in piazza. Il villaggio multi sportivo di CONI & Regione ha portato a Ceccano sabato scorso 15 giugno badminton, football americano, scherma, arti marziali, ginnastica acrobatica, danza sportiva, pugilato. Alle 17 a salutare i presenti il sindaco Roberto Caligiore, il senatore Massimo Ruspandini e il fiduciario CONI Cerasoli. All’appello delle istituzioni molte le associazioni del territorio che hanno risposto presente facendo riscoprire ai ceccanesi il concetto di sport bene comune, gratuito e di strada.

Domenica 16 la Città dei Ragazzi della Pisana a Roma si è trasformata in un luogo di festa all’insegna dello sport, del buon cibo e della convivialità. Moltissimi i partecipanti pronti a scoprire le attività del centro di accoglienza per minori stranieri, in questo giorno aperto a tutti i cittadini. Il CONI Lazio, presente con il suo progetto “Sport senza confini” ha portato le attività di basket, giochi tradizionali badminton e tiro con l’arco. Insieme al presidente del CONI Lazio Viola, il presidente della Città dei Ragazzi Vincenzo Cappannini, il vicesindaco della Città Metropolitana Maria Teresa Zotta, Luca Lanzi della presidenza della Regione Lazio e Domenico Basile, Commissione Sport XII municipio