Categorie
Sport

Race for the Cure, la carica dei 65.000

Oltre 65000 persone al via della Race for the Cure, un incredibile ed interminabile serpentone umano che è sfilato, festoso ed entusiasta, sotto l’arco di partenza posto in via Petroselli, per oltre un’ora dopo lo start. A dare il via i Ministri della Salute e della Pubblica Amministrazione, On.Beatrice Lorenzin e On.Maria Anna Madia, non a caso due donne, che hanno voluto, con la loro partecipazione e presenza, testimoniare la vicinanza ed il sostegno delle istituzioni alla Susan G. Komen Italia per l’enorme contributo che in questi anni ha saputo dare nella battaglia medica e psicologica a favore delle donne colpite dal tumore al seno. Mescolato alla marea umana ha preso il via il Presidente del Coni Giovanni Malagò che ha voluto percorrere insieme a tutti gli altri, come ogni anno da quando è il numero uno dello sport italiano, i cinque chilometri del suggestivo percorso che ha attraversato le vie del centro cittadino. «Il Coni non può non essere vicino ad un evento come la Race che mette lo sport al centro della prevenzione e della salute dei cittadini. La partecipazione enorme a questo evento, di persone di ogni età, è di una grande importanza culturale. La gente ha preso coscienza di come l’attività fisica sia il maggior deterrente per le malattie ed il punto di partenza per un corretto e sano comportamento di vita». Presenti alla partenza le testimonial storiche della manifestazione Rosanna Banfi e Maria Grazia Cucinotta, con loro Simona Izzo, i conduttori televisivi Livia Azzariti e Maurizio Mannoni, la campionessa Olimpica Alessandra Sensini, recentemente nominata vice-presidente del Coni, ed ancora Andrea Lucchetta, con al fianco il segretario della Federazione Italiana Pallavolo Alberto Rabiti, Tania Di Mario, capitana della nazionale di pallavolo e Franca Fiacconi, vincitrice di una maratona di New York e considerata una delle più grandi maratonete italiane di sempre. All’arrivo i 65000 partecipanti hanno trovato ad accoglierli il Sindaco di Roma Virginia Raggi, accompagnata dall’Assessore allo Sport di Roma Capitale Daniele Frongia, la quale, sul palco del Circo Massimo, al fianco del Professor Riccardo Masetti ha tenuto a sottolineare: «La prevenzione è molto importante, per questo siamo qui, per quelle tutte quelle le donne ce l’hanno fatta e per quelle che lottano contro la malattia. Inizieremo ora una interlocuzione più intensa con Komen Italia per riuscire ad attivare un’informativa nelle scuole a sostegno di questa iniziativa».

Categorie
Sport

Internazionali BNL: Zverev e Svitolina sul trono

Il tedesco Alexander Zverev (nella foto) e l'ucraina Elina Svitolina sono i nuovi regnanti degli Internazionali BNL. Zverev ha sorprendentemente avuto la meglio 6-4, 6-3 su Novak Djokovic, che il giorno precedente aveva annichilito prima Del Potro nel proseguimento del quarto di finale, e poi l'austriaco Thiem in semifinale. Per Zverev, entrato nella Top Ten dell'ATP, si tratta del primo successo in un Master 1000 (ultimo successo tedesco era datato 2001). Sorpresa anche in campo femminile, con la Svitolina che in realtà ha approfittato dei problemi fisici della rumena Halep, che aveva vinto il primo set 6-4 e conduceva 5-4 anche nel secondo. L'ucraina ha vinto poi 7-5 il secondo parziale e dominato il terzo 6-1.

Categorie
Sport

Internazionali BNL: quarti di nobiltà

Scattano i quarti di finale agli Internazionali BNL di tennis. In campo maschile ce ne sono due forse più "nobili" ed entrambi nella parte bassa del tabellone. Sul Centrale alle 16 Nadal sfiderà Thiem in quella che è stata la finale di Madrid domenica scorsa, mentre nel serale Djokovic (nella foto) avrà un ostacolo molto duro nell'argentino Del Potro che ha spazzato via il giapponese Nishikori. Dall'altra parte invece Cilic-Isner e il giustiziere di Fognini, il tedesco Zverev, contro il bombardiere canadese Raonic. In campo femminile spicca la sfida, anche questa da Campo Centrale, tra l'eterna (37 anni) Venus Williams e la spagnola Muguruza. La favorita Halep è già in campo contro l'estone Kontaveit. Gli altri due quarti femminili sono Bertens-Gavrilova e Pliskova-Svitolina.

Categorie
Sport

Internazionali BNL: Hingis semifinalista in doppio

Tra i nomi di richiamo in semfinale agli Internazionali BNL, c'è Martina Hingis (nella foto). La svizzera ha raggiunto il penultimo atto del doppio femminile in coppia con la cinese di Taipei Chan, battendo nei quarti Spears-Srebotnik 6-2, 6-4. Martina Hingis sta per compiere 37 anni e ha vinto il titolo individuale a Roma nel 1998 e nel 2006. Attualmente gioca solo il doppio e riesce a togliersi grandi soddisfazioni.

Categorie
Sport

Internazionali BNL: Zverev e Isner in semifinale

il tedesco Alexander Zverev (nella foto) e l'americano John Isner sono i primi due semifinalisti degli Internazionali BNL maschili. Zverev ha eliminato in 1h e 30' il canadese Raonic, testa di serie numero 5 del torneo, mentre Isner ha impiegato tre set (7-6, 2-6, 7-6) e 2h e 37' per avere la meglio sul croato Cilic. Prima semifinale conosciuta anche tra le donne. Nella parte alta del tabellone si sono infatti qualificate la rumena Halep (6-4, 6-2 all'estone Kontaveit) e l'olandese Bertens (6-3, 6-3 all'australiana Gavrilova).

Categorie
Sport

Internazionali BNL: si apre con Fognini-Zverev

Fabio Fognini apre il programma del Centrale degli Internazionali BNL alle ore 12, affrontando il tedesco Alexander Zverev (nella foto), testa di serie numero 16 del tabellone maschile. L'azzurro ha eliminato nel 2° turno il numero 1 al mondo e campione uscente Andy Murray, mentre il tedesco ha battuto in due set il serbo Troicki. Nel programma del 3° turno da segnalare anche Nishikori-Del Potro, Djokovic-Bautista Agut e Nadal-Sock in campo maschile, Konta-Venus Williams, Halep-Pavlyuchenkova e Gavrilova-Kuznetsova in quello femminile.

Categorie
Sport

Internazionali BNL: Fognini è fuori

La corsa di Fabio Fognini (nella foto) agli Internazionali BNL di tennis si ferma al 3° turno davanti al tedesco Alexander Zverev che lo supera con un doppio 6-3. L'azzurro, apparso fin troppo nervoso per le condizioni del campo, ha perso il primo parziale cedendo il servizio nel 4° gioco. Nel secondo set Zverev ha servito per il match sul 5-2, ma l'italiano è riuscito a reagire vincendo il game e portandosi sul 40-15 nel gioco successivo. Quattro punti consecutive del tedesco hanno chiuso l'incontro. Ai quarti sono già approdati anche Cilic (6-3 6-4 a Goffin) in campo maschile, Kontaveit (6-1, 6-1 a Lucic Baroni) e Gavrilova (2-6, 7-5, 6-4 a Kuznetsova) in campo femminile.

Categorie
Sport

Internazionali BNL:Djokovic ai quarti, Wawrinka KO

Novak Djokovic raggiunge i quarti di finale degli Internazionali BNL battendo sul Campo Centrale (nella foto) lo spagnolo Bautista Agut con un doppio 6-4. Il serbo attende il vincitore del match Nishikori-Del Potro. Niente da fare invece per lo svizzero Wawrinka, testa di serie numero 3 del torneo, superato dall'americano Isner 7-6, 6-4. Tra le donne passano il turno in tre set sia l'americana Venus Williams (6-1, 3-6, 6-1 alla britannica Konta), che la rumena Halep (6-1, 4-6, 6-0 alla russa Pavlychenkova). Ai quarti anche l'olandese Bartens (7-6, 6-1 alla russa Makarova). Alle 19.30 il Centrale attende l'arrivo di Nadal, opposto all'americano Sock.

Categorie
Sport

Internazionali BNL: Nadal passa senza giocare, Kerber KO

Rafa Nadal accede al 3° turno degli Internazionali BNL restando sul Centrale meno di 10 minuti. Nicolas Almagro si è dovuto infatti ritirare (nella foto), per un infortunio alla gamba sinistra, quando era sotto nel 1° set 3-0. Nadal è atteso da un altro derby, perché il prossimo avversario sarà il vincente della sfida Carreno Busta-Bautista Agut. Clamoroso KO per la numero 1 del seeding femminile Angelique Kerber, travolta dalla qualificata estone Kontaveit 6-4, 6-0. Definito infine l'avversari di Fabio Fognini nel 3° turno del torneo. Sarà il tedesco Alexander Zverev, 16ma testa di serie, che ha battuto il serbo Troicki 6-3, 6-4. Piccolo sorriso in campo femminile il successo al tie break nel primo turno del doppio della coppia Errani-Trevisan. Le azzurre hanno battuto in rimonta 2-6, 6-4, 10-8 la coppia Machale-Niculescu.

Categorie
Sport

Internazionali BNL: bene Fognini, male Sharapova, tocca a Nadal

Dopo l'impresa di Fabio Fognini, che ha battuto nel match serale di ieri il numero 1 al mondo Andy Murray, qualificandosi per il 3° turno degli Internazionali BNL, e il KO per infortunio di Maria Sharapova (nella foto) contro la Lucic Baroni, è il momento di Rafa Nadal. Il campione spagonolo, vincitore sulla terra sia a Montecarlo che a Madrid, viene sfidato nel 2° turno (nel primo aveva un bye) dal connazionale Nicolas Almagro, che nel 1° turno aveva eliminato Andreas Seppi. Il match è il secondo del Centrale, che si sta per aprire con Nishikori-Ferrer. Esordio, proprio a seguire il match di Nadal, anche per la numero 1 del seeding femminile, la tedesca Angelica Kerber che affronterà l'estone Anelt Kontaveit.