Categorie
Sport

Trofeo Roma Capitale del Volley

Si sono svolte in un clima di festa ed entusiasmo le finali del primo “Trofeo Roma Capitale del Volley”, la competizione di pallavolo organizzata da Fipav Roma con il sostegno di Roma Capitale che ha coinvolto le seconde medie degli istituti comprensivi della città. Sono partite in 23, con una classe in rappresentanza dell’intera scuola, e in 6 si sono giocate al Pala Luiss il titolo che è andato alla classe 2D dell’Istituto Comprensivo Via Rizzo-Ariosto. La squadra guidata della professoressa Silvia Di Massimo ha battuto per 2-1 sia il Petrassi che l'Orsa Maggiore, risultando al primo posto nella classifica avulsa. Secondo si è classificato l’I.C. Via Bravetta (2A), terzo il Mastroianni (2E) e, a seguire, l’I.C. Orsa Maggiore (2D), l’I.C. Petrassi (2E) e l’I.C. N.S. Del Suffraggio (2 unica). «Una mattinata di grande divertimento – queste le parole del presidente Fipav Roma Claudio Martinelli al termine delle partite – questo torneo ha dimostrato ancora una volta la vicinanza della pallavolo e del nostro Comitato al mondo della scuola e dei più piccoli. Oggi abbiamo visto tanti giovani appassionarsi al volley ed è il risultato più bello che come movimento possiamo raggiungere. Ringrazio tutte le classi che hanno partecipato al Trofeo Roma Capitale del Volley, ci godiamo questa grande partecipazione e ci prepariamo già per i prossimi passi: i campionati studenteschi, organizzati in collaborazione con il Miur e il Palio dei Municipi». Il torneo, svolto dal 3 novembre al 19 dicembre, è inserito nel progetto “Anteprima mondiale”, un percorso di avvicinamento alla manifestazione iridata di pallavolo maschile che vedrà Roma protagonista con la gara di apertura il 9 settembre 2018.

Categorie
Sport

Sci: romani protagonisti a Prato Nevoso

Atleti del CLS (Comitato Lazio & Sardegna) della FISI grandi protagonisti sulle nevi piemontesi. Subito a segno il “Cucciolo” Edoardo Lallini (SC Livata) nel primo gigante dell'International Ski Game a Prato Nevoso (Cuneo). Il romano, classe 2007, ha vinto la prova in 35”43, precedendo Riccardo De Monaco (SC Lecco) di 18 centesimi e Leonardo Ghignoni (SC Eur) di oltre 1'. Nella prova femminile della stessa categoria ottimo secondo posto per Giulia Castelli (SC Livata) che ha chiuso alle spalle dell’atleta di casa Caterina Valentini per 56 centesimi. Tra i 2008 secondo gradino del podio anche per Gianluca Innocente Pergolese (Terminillo), superato per soli 17 centesimi da Giulio Cazzaniga (Sestriere). Lallini ha poi conquistato il secondo nello speciale. «Ottimo inizio della nostra squadra di sci alpino – ha commentato il presidente del CLS Nicola Tropea – forse anche oltre le nostre aspettative. Complimenti ad atleti e tecnici, nella speranza che il proseguo di stagione sia sulla stessa linea».

Categorie
Sport

In vendita i biglietti per la Formula E

Sono in vendita a partire da oggi i biglietti per la settima gara del Campionato FIA Formula E 2017/2018, l’E-Prix di Roma, che si terrà il 14 aprile prossimo. I tagliandi possono essere acquistati su https://tickets.fiaformulae.com/20081-rome/it/. La quarta edizione della competizione delle monoposto elettriche su strada debutterà in Europa a Roma, sul circuito cittadino dell’EUR. Le automobili partiranno da via Cristoforo Colombo, passando poi attorno all’Obelisco di Marconi fino ad arrivare dietro l’iconico Colosseo Quadrato, rendendo così il circuito romano, con 2,84 km, il secondo percorso più lungo della stagione. Il pilota italiano e “padrone di casa” Luca Filippi ha dichiarato di essere «più determinato che mai a raggiungere il gradino più alto del podio e a rendere orgogliosi i connazionali. La gara di casa è sempre la più importante, quella che vuoi vincere per forza».

Categorie
Sport

Sci: splendido esordio in Coppa Europa per Elena Sandulli

Splendio esordio in Coppa Europa per la romana Elena Sandulli, atleta dello SC Livata. Nel gigante disputato ad Andalo e vinto dalla slovena Meta Hrovat, la Sandulli ha chiuso al 15° posto, conquistando i suoi primi punti, pur scendendo nella prima manche con un pettorale molto alto. La romana è stata la migliore delle italiane. A punti sono andate anche Roberta Melesi, 17ma e Luisa Bertani 25ma. Il secondo gigante in programma è stato annullato per la nebbia che ha costretto gli organizzatori a continui "stop and go".

Categorie
Sport

De Sisti Roma di nuovo in campo

Dopo una pausa di riposo alla fine della  fase di prato ed una manciata di allenamenti specifici divisi tra due palestre romane, finalmente sabato 16 dicembre la Roma De Sisti esordirà nella parte regionale della Indoor League affrontando in due incontri (alle 14 ed alle 16 al Palamunicipio di via Tito) l’altra romana iscritta nella specialità al coperto: la Butterfly. Il secondo concentramento si giocherà il 14 gennaio. Le due romane accederanno, comunque, all’interregionale del 21 gennaio per affrontare la prima del girone siciliano e di quello sardo. Le prime due di questo torneo accederanno alla FINAL SIX in programma a Bologna il 10 ed 11 febbraio dove si assegnerà il titolo. «Per la nostra squadra – ha sottolineato il Presidente Corso – il campionato indoor è sempre stato un momento importante della stagione e lo testimoniano i 7 scudetti vinti ed i successi internazionali nella categoria. Quest’anno lo stiamo prendendo seriamente ma con uno sguardo alla ripresa del campionato prato che non ci vede ancora in una situazione tranquilla di classifica. La squadra è sufficientemente competitiva con il possibile rientro di capitan Malta, assente ormai da due mesi e mezzo dai campi per l’infortunio al piede della prima di campionato prato, la conferma dell’olandese Eduard Elias ed il rientro di Federico Ardito e Pato Mongiano per la stagione al coperto. Vedremo in queste due partite con il Butterfly quanto è l’effettivo valore della squadra».

Categorie
Sport

Partnership RomaOstia-RCS

Da oggi RCS Sport affiancherà ufficialmente il gruppo sportivo Bancari Romani nella gestione della RomaOstia, la gara di corsa su strada in programma domenica 11 marzo 2018. La mezza maratona ha una lunga storia alle spalle. La prima edizione fu realizzata nel 1974 con partenza dal Circo Massimo. Nel 1987 il suo percorso è stato modificato per la diminuita distanza della gara, portata dai 28 chilometri precedenti ai classici 21,097 della mezza maratona. Dal 1987 la Roma Ostia è sempre partita dall’EUR, percorre gran parte della Cristoforo Colombo e arriva sul litorale romano di Ostia. Nell’albo d’oro della manifestazione figurano primatisti mondiali di maratona (Steve Jones, 1985) e vincitori olimpici di maratona (Stefano Baldini, 1997 con il primato italiano sulla distanza). Il record maschile e femminile della Roma Ostia (Yego Salomon Kirwa, 58.44 nel 2016 e quello femminile della Kiplagat Jebet Florence, 66.38 nel 2012), sono i migliori in assoluto realizzati sulla distanza in Italia, record “All comers”. L’ultima edizione ha registrato ben 12.500 partecipanti. Dal 2013 la RomaOstia è inserita tra le Gold Label IAAF. Il bollino di massima garanzia tecnica e organizzativa è stato confermato dalla federazione internazionale per il sesto anno consecutivo, valutandola alla stregua delle maggiori manifestazioni di corsa su strada del mondo e unica in Italia. Il GS Bancari Romani, di cui è oggi presidente Laura Duchi, rappresenta il Comitato Organizzatore dell’evento. Dalla prossima edizione, la numero 44, e per le successive dieci, sino al 2027, RCS Sport, tra i più importanti player nel panorama sportivo, diventa partner organizzativo con competenze specifiche in comunicazione, marketing, sponsorship e di promozione sul territorio nazionale ed estero. Paolo Bellino, Direttore Generale di RCS Sport, dichiara: «Siamo molto orgogliosi di questa partnership con GS Bancari Romani e di poter contribuire all’organizzazione di una manifestazione così prestigiosa come la RomaOstia. Un evento sul quale puntiamo molto e che crediamo di poter far crescere ulteriormente anche grazie alla nostra esperienza nel running. Roma, inoltre, rappresenta per RCS Sport una città ricca di opportunità nella quale sviluppare, sempre di più, nuove attività». Laura Duchi, Presidente di GS Bancari Romani, sottolinea: «Per la RomaOstia avere un partner come RCS Sport significa ambire a raggiungere, edizione dopo edizione, obiettivi sempre più sfidanti senza però dimenticare la tradizione, quella di 44 anni di storia di una gara che mio padre ha pensato, creato e fatto crescere negli anni con una conduzione prettamente familiare».

Categorie
Sport

Stelle del Lazio Fidaf

Prima volta per "Le Stelle del Lazio Fidaf" ieri pomeriggio, all'Auditorium del CONI in viale Tiziano. La manifestazione, voluta dal comitato regionale del football americano presieduto da Marcello Lo Prencipe, ha premiato le eccellenze della stagione 2017. Un anno, titolo del flag per i Marines a parte, che ha regalato meno soddisfazioni rispetto al 2016. Anche se i Grizzlies Roma sono ancora in corsa per lo Young Bowl (finale Under 19), dopo aver superato domenica scorsa a Reggio Emilia gli Hogs 20-18, al termine di un'autentica battaglia. Sabato prossimo appuntamento ad Ancona per affrontare i Dolphins. «Abbiamo illustrato cosa abbiamo realizzato nei primi sei mesi di mandato – ha detto Lo Prencipe – e poi premiato giocatori, allenatori e dirigenti. Il football romano ha sempre rappresentato una forte realtà del panorama nazionale e crediamo che una manifestazione del genere possa essere di grande stimolo per tutte le società della regione. Speriamo che possa diventare, con le prossime edizioni, la festa del football del Lazio». Questo l'elenco dei premiati: Carosi (Marines) miglior giocatrice, Risalto (Roma Scuola Football) Under 16, Mannato (Marines) Under 19, Ilardi (Minatori) III Divisione, Di Giorgio (Barbari) II Divisione, Insom (Grizzlies) I Divisione, Schollmeyer (Barbari) Coach, Napoli (Barbari) Dirigente, Cupellini (Marines) Premio Speciale. Come squadra premiati i Marines per il titolo di flag football. Applausi per tutti, e in particolare per i due giovanissimi Risalto e Mannato (nella foto).

Categorie
Sport

Benemerenze CONI Lazio a Palazzo Poli

Sarà la sala Dante di Palazzo Poli, edificio cinquecentesco sul quale venne a poggiarsi in seguito la costruzione della Fontana di Trevi, ad ospitare la tradizionale consegna delle Benemerenze CONI per la provincia di Roma. Stelle e Palme, d’oro, argento e bronzo, sfileranno domani alle 17 nella prestigiosa cornice, sede dell’Istituto Centrale per la Grafica, messa a disposizione del CONI Lazio dal Ministero dei Beni Culturali. Dopo le notti di sport a Castel Sant’Angelo di due estati fa, si rinnova il connubio tra cultura e mondo dello sport capitolino, in occasione della tradizionale manifestazione di consegna delle onorificenze rilasciate dal CONI. Per il 2016 a Roma e provincia sono cinque le Stelle d’oro, 15 quelle d’argento e 34 di bronzo, che unite alle tre Palme d’argento e alle 8 di bronzo portano a 65 il numero complessivo dei premiati in rappresentanza di 19 Federazioni e del Comitato Regionale CONI Lazio. La cerimonia di domani riguarderà Dirigenti, Società Sportive e Tecnici Sportivi, mentre le Medaglie al Valore Atletico verranno consegnate nel corso di una manifestazione a parte programmata per il prossimo 25 gennaio. Stella d’oro: Raimondo Catania; Antonino Caudullo; Alberto Ciarla; Giuseppe Della Lama; Domenico Giordani. Stella d’argento: Mauro Franco Balata; Maurizio Belli; Giammaria Camici; Bruno D’Alessio; Marco Danese; Bruno Di Folco; Paolo Fabricatore; Giovanni Nagni; Tommaso Pesapane; Giorgio Rossi; Giulia Serventi; Claudio Valdinoci; Antonio Varacalli; Massimo Vergara Caffarelli; ACSI Campidoglio Palatino. Stella di bronzo: Franco Alchimede Penna; Paolo Anedda; Benedetto Barberini; Domenico Capezzuto; Mario Carella; Francesco Cinti; Giulio Corsi; Franco Di Fazio; Eleonora Di Giuseppe; Mario Fortuna; Luciano Gambardella; Gianfranco Guicciardi; Luigi Guido; Marco Marchesi; Francesco Massini; Ernesto Milia; Giampaolo Pinna; Pasquale Polo; Martino Pota; Augusto Priori; Livio Proietti; Alessandro Maria Rinaldi; Gherardo Sassoli; Domenico Scatena; Antonio Serrao; Guido Sirolli; Ernesto Vasselli; Antonio Villani; Cosimo Zecca; Bowling Club Quirinale; Club Hockey S.Vito 1967; Il Dragoncello; Libertas Atl. Castelgandolfo-Albano; Uniore Rugby Capitolina. Palma d’argento: Gino Brichese; Vincenzo Riccardi; Sandro Rosati. Palma di bronzo: Marco Calvani; Carlo Di Giusto; Giuseppe Fent; Giuseppe Grossi; Andrea Notaro; Roberta Polidori; Amedeo Spada; Andrea Torre.

Categorie
Sport

Le Stelle del Lazio Fidaf

Carosi (Marines) miglior giocatrice, Risalto (Roma Scuola Football) Under 16, Mannato (Marines) Under 19, Ilardi (Minatori) III Divisione, Di Giorgio (Barbari) II Divisione, Insom (Grizzlies) I Divisione, Schollmeyer (Barbari) Coach, Napoli (Barbari) Dirigente, Cupellini (Marines) Premio Speciale. Questi i giocatori, allenatori e dirigenti, oltre ai Marines Lazio per il titolo di flag, che verranno premiati domani pomeriggio durante l'evento Le Stelle del Lazio Fidaf, manifestazione voluta dal comitato regionale presieduto da Marcello Lo Prencipe. "Le Stelle del Lazio Fidaf" è in programma dalle 17.30, all'Auditorium del CONI in viale Tiziano. «Speriamo che diventi nel tempo una vera e propria festa del football laziale», ha affermato Lo Prencipe, questa sera ospite della trasmissione Sport Capitale, in onda su Radio Roma Capitale dalle 20.

Categorie
Sport

Urna benevola per Roma e Lazio

Sorteggio benevolo per Roma e Lazio nell coppe europee. I giallorossi negli ottavi di Champions League hanno pescato gli ucraini dello Shaktar Donetsk, in grado di eliminare il Napoli nel girone con il Manchester City, ma sicuramente meno pericolosi di altre seconde classificate come Real Madrid o Bayern Monaco. Sfide di cartello sicuramente Psg-Real Madrid e anche Chelsea-Barcellona, mentre la Juventus se la vedrà con il Tottenham.
In Europa League i biancocelesti affronteranno nei sedicesimi la Steaua Bucarest. La squadra di Inzaghi parte sicuramente favorita nella doppia sfida. Fortunato anche il Milan che pesca il Ludogorets (BUL), mentre è doppio scontro tedesco per Napoli (Lipsia) e Atalanta (Borussia Dortmund).