Categorie
Sport

Anche arrampicata e kickboxing a Piazza Vittorio

Sport gratuito per tutti i gusti nell'ambito di Notti di Cinema a piazza Vittorio. Dopo l’avvio con pentathlon, tennis, calcio e scacchi che ha visto oltre 1500 bambini partecipanti, questa settimana nei giardini di Piazza Vittorio prosegue l'appuntamento con l'evento promosso dal Coni Lazio. Da giovedì 19 a domenica 22, nell'area allestita all'interno di "Notti di Cinema e Sport a Piazza Vittorio", toccherà a due discipline poco note, ma di grande effetto come arrampicata sportiva e kickboxing. Anche in questo caso istruttori federali e qualificati aiuteranno sportivi e volenterosi nella scalata della parte promozionale e nell’infilare i guantoni dello sport orientale che unisce arti marziali e pugilato. Lo sport raddoppia. Non più solo dal giovedì alla domenica, dalle 19 alle 23. Infatti dal lunedi al mercoledì, sempre nel corner del CONI Lazio, si potrà giocare a calcetto su un campo in sintetico. L’incontro con il campione. Nei prossimi giorni il villaggio sportivo sarà visitato dalla squadra nazionale femminile di full contact con il d.t. Paolo Liberati. Sono attesi anche il consigliere nazionale della FIKBMS (e pluricampione del mondo per 10 anni con 110 incontri vinti su 112) Massimo Liberati e il campione del mondo di kickboxing Gabriele Casella, reduce dai successi internazionali al Bellator. A testare la parete dell’arrampicata arriverà una rappresentativa regionale composta interamente da giovani atleti. Infine, sabato 21 luglio a Piazza Vittorio festa con il presidente del CONI Regionale Riccardo Viola. Prossima settimana. A piazza Vittorio da giovedì 26 a domenica 29 luglio sarà la volta di pallavolo e badminton, ma tornerà anche il gonfiabile CSI per i calci di rigore. A questi si aggiungeranno nel weekend scacchi, twirling e dama.

Categorie
Sport

Notti di cinema e sport

Da oggi, giovedì 12 luglio, lo sport enta a Piazza Vittorio, il cuore multietnico della capitale, nell’ambito della rassegna “Notti di Cinema”.  Con Notti di Cinema e Sport a Piazza Vittorio il CONI Lazio offrirà gratuitamente agli appassionati del grande schermo e dell’attività sportiva la possibilità di praticare una serie di discipline più o meno note, assistiti da istruttori e tecnici qualificati. Il menù sportivo per la settimana in corso fino a domenica 15, preparato con Federazioni, Discipline Associate ed Enti di promozione aderenti all’iniziativa, prevede pentathlon moderno con simulatore del tiro con la pistola, tennis, scacchi (solo il sabato) e calci di rigore (con gonfiabile del Centro Sportivo Italiano). L’orario delle attività è dalle 19:00 alle 23:30. Notti di Cinema e Sport a Piazza Vittorio si svolgerà durante l'arco di sei settimane fino al 2 settembre con una pausa dal 6 al 22 agosto. Dopo la prima settimana il programma prevede sport vari (scherma, giochi tradizionali, bowling, badminton, bocce, cricket, arrampicata sportiva), sport rotellistici (pattinaggio, ciclismo, ghiaccio), sport di combattimento (arti marziali, kickboxing), sport di squadra (tennis, tennistavolo, pallavolo, pallacanestro), quelli praticabili sui simulatori (pesca sportiva, pentathlon moderno, tiro a segno, vela, guida sportiva) e sport a corpo libero (danza sportiva, ginnastica, twirling). Previsti anche incontri con personalità e volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo.

Categorie
Sport

Passoscuro: 1° Memorial “Giuseppe Rotondo”, vicino agli ultimi

Il sig. Nino Capobianco è intervenuto ai nostri microfoni per parlare di un grande evento di solidarietà. Domenica 8 luglio, presso Passoscuro, si terrà infatti la partita del "1° Memorial Giuseppe Rotondo, vicino agli ultimi". 
Il Capobianco ha parlato dell'iniziativa che si terrà presso lo Stadio Comunale di Passoscuro dove verrà disputata la gara "Campioni del cuore" con la partecipazione di campioni del calcio e di altri sport. Saranno presenti infatti alcuni atleti come Nino La Rocca, Bruno Giordano, Andrea Agostinelli e tanti altri. Verranno i familiari di tre famiglie emarginate che riceveranno tre assegni donati dal Presidente dell'Associazione "Giuseppe Rotondo", Marco Rotondo, figlio di Giuseppe. Molte le celebrità che saranno presenti fra attori, ex partecipanti del Grande Fratello e dell'Isola dei Famosi. Il fischio d'inizio è previsto per le ore 18:30. 

Categorie
Sport

Volley: il Lazio è campione d’Italia

Il Lazio è campione d’Italia di pallavolo. Nella finale il Piemonte è stata superato nettamente 3-0, con parziali di 25-22, 25-12, 25-2. Sul primo storico trionfo al femminile al Trofeo delle Regioni, la più importante competizione del volley giovanile, c’è la firma di un movimento unico nel suo genere, con più di 350 società affiliate e oltre 30 mila atleti. In Abruzzo, a 10 anni di distanza dall’oro maschile del 2008, hanno vinto tutti quelli che in questa regione amano e seguono la pallavolo. Tutti rappresentati da 12 ragazze, guidate da un totem della pallavolo giovanile come Simonetta Avalle, la cui bacheca costellata di successi si arricchisce con quello probabilmente più voluto, cercato e sognato, sfuggito lo scorso anno soltanto in finale. Stavolta non c’è stata storia: il Lazio ha vinto sempre senza lasciare neanche un set alle avversarie e nella finale di Chieti ha battuto 3-0 il Piemonte con un’autorità fuori dal comune. In questa 35a edizione delle Kinderiadi il CQR Lazio è stato accompagnato da Erreà, sponsor tecnico e fornitore ufficiale del Comitato. «Ho sognato questo giorno e questo trionfo e finalmente è arrivato – ha spiegato Simonetta Avalle – e vincere così ci ripaga di tutti gli sforzi fatti. Voglio ringraziare le ragazze perché oltre a vincere hanno giocato una pallavolo bella da vedere ed efficace». Durante le premiazioni sono arrivate altre due gioie per il Lazio. Il capitano Ludovica Fabbo, giocatrice del Volley Friends Roma, ha ricevuto il premio come miglior palleggiatrice del torneo, mentre la schiacciatrice Manuela Ribechi, giocatrice del Volleyrò Casal de Pazzi, quello di MVP al femminile della competizione.

Categorie
Sport

1° Memorial “Giuseppe Rotondo”, vicino agli ultimi

Oggi pomeriggio è intervenuto ai nostri microfoni il sig. Nino Capobianco per parlare di un grande evento di solidarietà. Domenica prossima, 8 luglio, presso Passoscuro, si terrà infatti una partita di solidarietà il "1° Memorial Giuseppe Rotondo, vicino agli ultimi". 
Il Capobianco ha parlato così dell'iniziativa: "La giornata inizierà alle 17:30 allo Stadio Comunale di Passoscuro dove ci sarà la partita "Campioni del cuore" con la partecipazione di campioni del calcio e di altri sport. Verranno i familiari di tre famiglie emarginate che riceveranno tre assegni che verranno donati dal Presidente dell'Associazione "Giuseppe Rotondo", Marco Rotondo, figlio di Giuseppe. Molti i bambini invitati che saranno intrattenuti da giochi e dalla presenza dei Minions. Molte le celebrità che saranno presenti fra attori, ex partecipanti del Grande Fratello e dell'Isola dei Famosi. Scenderanno in campo inoltre calciatori e atleti, tutti insieme per la solidarietà. Molto probabilmente sarà presente anche Sandra Milo a dare il calcio d'inizio". Capobianco ha poi aggiunto: "Dopo la partita, le premiazioni avranno luogo al Biblo's Bar di Fregene dove verranno consegnate targhe e coppe in un grande clima di festa". 

Categorie
Sport

Radio Roma Capitale in diretta al Settecolli

Ultima giornata del 55° Settecolli al Foro Italico, con Radio Roma Capitale radio ufficiale della manifestazione. In diretta sia per i turni di qualificazione la mattina che per le finali dal primo pomeriggio. Tra gli azzurri in gara Margherita Panziera e Christopher Ciccarese hanno ottenuto il miglior tempo nella rispettiva gara dei 200 dorso. Alla postazione di Radio Roma Capitale attesi ospiti del calibro del campione europeo dei 100 stile libero Luca Dotto e della donna più veloce del mondo, la svedese Sarah Sjoestrom.

Categorie
Sport

Grandi ospiti allo stand di Radio Roma Capitale

Prosegue la diretta del 55° Settecolli su Radio Roma Capitale. La mattina è stata dedicata alle qualificazioni e alle interviste di gionalisti, allenatori e atleti, come il campione europeo in carica dei 100 stile libero Luca Dotto, in diretta sui 93 fm. Dotto ha confermato le buone sensazioni avute in acqua, confermando ai nostri microfoni l'obiettivo europeo di Glasgow sia nei 50 e 100 stile libero, che con la staffetta 4×100.

Categorie
Sport

Coppia di velocisti allo Staffettone del Settecolli

Alle 14.30 il tradizionale "Steffettone" del Settecolli, con in vasca i nostri atleti di punta Jacopo Nassi e Andrea Pranovi. Diretta integrale su Radio Roma Capitale dell'evento. Lo scorso anno fu Paolo Cento a difendere, se così si può dire, i colori della nostra emittente. Siamo certi che la coppia di Radio Roma Capitale saprà fare ancora meglio.

Categorie
Sport

Bagno di folla per Paltrinieri

Prima della vasca, il campione olimpionico e del mondo dei 1500 metri Gregorio Paltrinieri, ha fatto un vero e proprio bagno di folla al 55° Trofeo Settecolli. Tanti ragazzi, ma anche adulti, sono stati in fila per ore, pur di avere una firma e un selfie con la punta del nuoto azzurro. «È sempre bello essere qua a Roma – ha detto Paltrinieri al nostro microfono – perché è sicuramente la vasca più bella del mondo e c’è tanto affetto nei nostri confronti. Mi piace fare il Settecolli». Il periodo australiano? «Bene, ma abbiamo già fatto tante altre gare e collegiali. Sta andando tutto abbastanza bene per cui sono fiducioso». Europeo di Glasgow che sarà impegnativo. «La mia competizione nelle mie gare è sempre più serrata. C’è un tedesco che va forte così come Romanchuk. Addirittura sembra un mondiale. Credo che saranno delle belle gare». La squadra azzurra in generale? «Bene. Abbiamo già dato prova ai Giochi del Mediterrano, dove abbiamo vinto un sacco di medaglie, che stiamo molto bene».

Categorie
Sport

Dotto punta gli Europei

Luca Dotto si è qualificato per la finale dei 100 stile libero, distanza di cui è campione europeo in carica, al 55° Trofeo Settecolli. Dotto ha vinto la sua batteria e il suo tempo è il 2° assoluto. «Sensazioni ancora non buonissime – ha affermato Dotto al nostro microfono – però il tempo è ottimo. Era un mio obiettivo riuscire a nuotare sotto i 49” in questa situazione di carico di allenamento, per cui sono molto contento perché mi permette di passare l’ultima fase di preparazione all’europeo con tranquillità. Questa sera sarà una bellissima finale perché siamo tutti lì, in qualche decimo, per cui sarà molto combattuta. Ed è quello che serve per potersi spingere ancora più in là». Obiettivo Europei di Glasgow. «Sono campione in carica e quindi diciamo che sono obbligato a ribadire il titolo. Finora le cose stanno andando bene. Adesso vediamo l’ultimo mese di preparazione, racimolare le forze e migliorare la tecnica, poi vediamo di divertirci a Glasgow». Considerate le assenze aumentano le pressioni su di te e Paltrinieri. «No, non credo. Sono anni che io e Gregorio siamo abituati ad avere aspettative alte e poi lui non le ha mai tradite visto che è il numero 1 al mondo da tempo e non deve preoccuparsi di tempo o avversari, ma fare il suo. Io non sono così forte in confronto, ma non penso a quello che vogliono gli altri. Cerco sempre di pensare che, se nuoto, lo faccio per me».