Categorie
Sport

Radio Roma Capitale al PingPong Tour 2021-A TTX experience

Si terrà sabato 9 ottobre dalle ore 10 alle ore 18,30, presso la Casa delle Armi al Foro Italico, la tappa romana del PingPong Tour 2021-A TTX Experience.

Radio Roma Capitale, media partner dell'inziativa, sarà presente alla manifestazione  con il suo stand.

Categorie
Sport

Coni Lazio, il 25 settembre Sport in piazza al Parco Forte Ardeatino di Roma e a Civitavecchia

CONI e Regione, Compagni di sport” prosegue il suo percorso di promozione sportiva sul territorio della regione, con l'obiettivo di contribuire alla ripresa della pratica sportiva per tutti in sicurezza. Sabato 25 settembre, arriva un nuovo appuntamento con “Sport in Piazza” a Roma, nello specifico nel Parco forte Ardeatino di via di Grotta Perfetta. Il Villaggio dello Sport allestito per l'occasione, realizzato in collaborazione con il Municipio 8, con le Federazioni sportive, gli Enti di promozione e le associazioni sportive del territorio, sarà aperto dalle ore 16 alle 20 e consentirà ai cittadini di praticare gratuitamente canottaggio, badminton, scherma, bocce, pugilato, rugby, pallacanestro, arti marziali, ginnastica e calcio, sempre assistiti da tecnici qualificati.

Durante la manifestazione ci sarà anche l'opportunità per i cittadini di vaccinarsi senza prenotazione, grazie alla campagna “Vaccinati e scendiamo in campo”, realizzata dal CONI Lazio in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, la ASL Roma 2 e la FMSI CR Lazio.

Sabato 25 settembre, “CONI e Regione, Compagni di sport” sbarca anche a Civitavecchia con l'evento “Sport in Piazza”. Dalle 10 alle 20, senza sosta, in Piazza della Vita, oltre trenta associazioni sportive del territorio, insieme ai tecnici delle Federazioni sportive, saranno a disposizione dei cittadini per fargli vivere una giornata all'insegna della sana pratica sportiva.

L'evento, realizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale civitavecchiese, offrirà a tutti la possibilità di divertirsi praticando discipline sportive di ogni genere, dal canottaggio alla scherma, dal tennis alla pallavolo, dal basket alla ginnastica e così via. Durante l'intensa giornata, i giovani atleti delle associazioni sportive si esibiranno in saggi e sfide sportive.

Categorie
Sport

Sabato 18 settembre, a Lavinio, arriva Sport in Piazza

CONI e Regione, Compagni di sport” prosegue anche questa settimana il suo percorso di promozione sportiva nei comuni laziali, con l'obiettivo di contribuire alla ripresa della pratica sportiva per tutti in sicurezza. Sabato 18, il Villaggio dello Sport arriva a Lavinio, dove sarà organizzata, in collaborazione con l'amministrazione comunale e con la Pro Loco, una tappa di Sport in Piazza, l'evento che da anni si svolge in tutta la regione grazie al protocollo d'intesa tra CONI Lazio e Regione Lazio.

Dalle 11 alle 19, in Piazza Lavinia, i tecnici delle Federazioni sportive saranno a disposizione dei cittadini di ogni età per fargli praticare gratuitamente canottaggio, tiro a segno, scherma, baseball e pesistica. Durante la manifestazione ci sarà anche l'opportunità per i cittadini di vaccinarsi senza prenotazione, grazie alla campagna “Vaccinati e scendiamo in campo”, realizzata dal CONI Lazio in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, la ASL Roma 6 e la FMSI CR Lazio.

Categorie
Sport

Elezioni comunali, su Radio Roma Capitale interviene Roberto Gualtieri – PODCAST

Roberto Gualtieri, candidato sindaco del centrosinistra, è stato ospite questa mattina di Radio Roma Capitale. L'ex ministro ha parlato della sua visita a San Basilio, dei confronti elettorali, del suo programma, dello stadio e dei cantieri in città. 

Categorie
Sport

Dal 10 al 12 settembre, lo sport del CONI Lazio arriva a Piazza Vittorio e Trevignano

Il prossimo week end, i cittadini di Roma e Trevignano avranno l'opportunità di praticare sport gratuitamente grazie al progetto di promozione sportiva “CONI e Regione, Compagni di sport”.

Dopo il successo dello scorso week end, da venerdì 10 a domenica 12 settembre il Villaggio dello Sport del CONI Lazio torna in Piazza Vittorio. Dalle 18 alle 23, nell'area allestita all'interno della manifestazione dell'Anec Lazio “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”, i tecnici delle Federazioni sportive saranno a disposizione dei cittadini per fargli praticare gratuitamente tiro a segno, canottaggio, badminton, scherma, dama e bocce. Tre giorni di sport e socializzazione nella piazza più multietnica d'Italia, dove il CONI Lazio ormai da anni promuove iniziative sportive per tutti e con la possibilità per i cittadini di vaccinarsi senza prenotazione. Prosegue, infatti, la campagna “Vaccinati e scendiamo in campo”, realizzata in collaborazione con la Direzione Centrale di Sanità della Polizia di Stato, l'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, la ASL Roma 1 e la FMSI CR Lazio.

Sabato 11 e domenica 12 settembre, invece, il Villaggio dello Sport arriva a Trevignano Romano all'interno di NaturArte, la manifestazione di sport, benessere, arte, cultura e gastronomia promossa dall'amministrazione comunale.

Per due giorni, dalle 15.30 alle 19.30, al Parco giochi comunale di via degli Asinelli, i tecnici di Federazioni sportive e Enti di promozione, saranno a disposizione dei cittadini di ogni età per fargli praticare gratuitamente pentathlon moderno, vela, tiro con l'arco, scherma, tennis e bocce. Durante la manifestazione ci sarà anche l'opportunità per i cittadini di vaccinarsi senza prenotazione, grazie alla campagna “Vaccinati e scendiamo in campo”, realizzata dal CONI Lazio in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, la ASL Roma 4 e la FMSI CR Lazio. 

Categorie
Sport

Euro 2020, Frongia: Roma pronta per altre gare

"Siamo pronti per eventuali altre gare a Roma". Lo ha scritto in un post sulla propria pagina Facebook Daniele Frongia, Commissario Straordinario per UEFA EURO 2020. 

"Roma c'è – ha aggiunto l'ex assessore – ed è pronta per un eventuale cambio di sede dei prossimi match degli Europei di calcio previsti in Inghilterra. Anche se attualmente il Ministro della Salute inglese e l'UEFA hanno escluso l'ipotesi di un cambio programma per le finali, la nostra città ha dimostrato di saper ospitare le partite con grande efficienza e in sicurezza allo stadio, nelle Fanzone e nell’intera città".

"Qualora la situazione pandemica inglese dovesse peggiorare, ma ovviamente speriamo di no, se FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio e UEFA ce lo chiedessero – ha spiegato Frongia – noi saremmo pronti a ospitare ulteriori partite. In quel caso proseguiremmo il dialogo, finora sempre proficuo, con il Governo per richiedere anche una quota maggiore di spettatori all’Olimpico". 

Categorie
Sport

Frongia: Roma sempre più immersa nell’atmosfera di Euro 2020

"Guardate come sono belle le nostre stazioni della metropolitana allestite per Roma UEFA EURO 2020". Lo ha scritto sulla propria pagina Facebook Daniele Frongia, Commissario Straordinario per UEFA EURO 2020.

"Grazie alla collaborazione fra IGPDecaux, il Dipartimento Comunicazione di Roma Capitale, l’Ufficio di Scopo dedicato e UEFA, infatti, – ha proseguito Frongia – abbiamo provveduto ad allestire quattro Station Domination: Termini, Colosseo, Flaminio e Spagna, oltre a una copertura di oltre 300 vetture di autobus complessive".

"La città di Roma – ha concluso l'ex assessore – è sempre più immersa nell’atmosfera di UEFA EURO 2020, vi invito a venire ogni giorno, fino all’11 luglio, a visitare la nostra bellissima e ricca di iniziative #FanZone‼️".

Categorie
Sport

Rugby, Lo Greco si candida al comitato regionale. Ecco idee e progetti

Riformare il rugby laziale. Dare nuova linfa al movimento con obiettivi chiari e precisi e, soprattutto, grazie ad anni di esperienza. È questo l’obiettivo di Damiano Lo Greco, ex rugbista (dal 1982 al 2011), candidato alla presidenza del comitato regionale Fir. Le elezioni ci saranno sabato 8 maggio alle 10 le al Giulio Onesti e Lo Greco, 47 anni, sposato e papà di due figli, ha un programma chiaro e definito.

Nel dettaglio spiega di aver scelto di candidarsi per mettersi a disposizione del territorio laziale e contribuire a portare avanti un progetto ambizioso al quale, da oltre 5 anni, stanno lavorando numerose persone e società e che è stato premiato alle ultime elezioni federali, dando un forte segnale di discontinuità rispetto alle gestioni precedenti. Se sarà eletto la sua intenzione è quella di far sì che il comitato diventi luogo di incontro e confronto per i club con i club e che sia parte attiva sul territorio per lo sviluppo e la diffusione del rugby al fianco delle società.

Il comitato sarà poi promotore di una grande rete dei club, per condividere esperienze positive, iniziative per lo sviluppo, e collaborazione tra gli stessi. L’idea è quella di far crescere il movimento a ia quantitavamente che qualitativamente, con la speranza che il Lazio possa poi tornare a vestire un ruolo chiave nel rugby azzurro.

Categorie
Sport

Torna Coni & Regione Compagni di Sport

La macchina dello sport di cittadinanza si rimette in moto. Dopo quasi quattro mesi di chiusura delle attività, a causa della pandemia mondiale dovuta alla diffusione del Covid-19, in questa fase di ripartenza anche lo sport per tutti torna protagonista sul territorio della Regione Lazio. E lo fa ripartendo da dove si era interrotto, ovvero con “CONI & Regione, compagni di sport”, il protocollo d’intesa che per il quarto anno vede il CONI Lazio e la Regione Lazio partner di iniziative di promozione sportiva territoriale. I due Enti hanno deciso di puntare su un aiuto concreto ai bambini, che nei mesi scorsi sono stati costretti a casa interrompendo totalmente l'attività motoria, alle associazioni sportive delle Federazioni e degli Enti di promozione e agli operatori dello sport. Il progetto prende il via con 5 Educamp  per i bambini di tutta la regione. Il primo è già partito la scorsa settimana: 15 bambini provenienti da situazioni di difficoltà economiche partecipano gratuitamente all'Educamp dell'Acquacetosa e lo stesso accadrà per altre 5 settimane, per un totale di 90 partecipanti a titolo gratuito fino a settembre. E da oggi 20 lunedì luglio anche al Campo dei Miracoli di Corviale arriverà “Coni e Regione, compagni di sport”. Sempre oggi partono altri 3 Educamp CONI in altrettante province. Tutti e 3 beneficeranno del contributo di “CONI e Regione, compagni di sport”, grazie al quale ogni settimana i bambini potranno aderire con una tariffa agevolata. Vista la situazione di difficoltà economica in cui versano molte famiglie, sarà un modo per consentire la massima partecipazione. Oggi sono partiti gli Educamp al Parco dei Monti Cimini (Viterbo), al Palasport di Alatri (Frosinone) e all'impianto del Colleferro Rugby 1965 (Area Metropolitana di Roma). Per due settimane consecutive, i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 14 anni che partecipano al centro multisportivo organizzato dalla Ssd Calcio Sociale, avranno l'opportunità tutti i pomeriggi di provare alcune discipline sportive, come il tennis e il tiro a segno, insieme agli istruttori delle Federazioni sportive inviati dal CONI Lazio.

Categorie
Sport

Domenica 137° Derby di galoppo a Capannelle

Domenica 12 luglio è derby di galoppo. È il momento in cui l’ippodromo Capannelle riesce a calamitare l’attenzione di tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori con l’evento più importante del galoppo nazionale, il 137° Derby Italiano di galoppo, quest’anno sponsorizzato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma. Una magia che si ripete, stagione dopo stagione, senza perdere nulla del fascino di un tempo. Due minuti e mezzo di gioie, speranze, attese, passione e sogni, da vivere tutti d’un fiato, per celebrare la vittoria del miglior cavallo purosangue di tre anni. Una corsa epica che da sempre rappresenta il sogno, il desiderio, il fiore all'occhiello di ogni operatore del settore. Il Derby è stata la corsa di Ortello, di Donatello, di Nearco, di Botticelli, tutti fuoriclasse del galoppo mondiale che si sono esaltati sullo stesso tracciato che si incendierà di passione domenica 12 luglio. Un appuntamento imperdibile che Hippogroup Roma Capannelle ha il piacere di presentare: 10 corse con inizio riunione alle ore 16, tra le quali spicca naturalmente il 137° Derby Italiano di galoppo Università Campus Bio-Medico di Roma, ma assumono una notevole rilevanza anche il Premio Presidente della Repubblica LP Roma Boutique Legale & Professionale, il Premio Carlo D'Alessio e il Premio Tudini. Spalti aperti al pubblico nel rispetto delle norme anti covid-19.