Categorie
Politica

Centro Giano discarica di rifiuti

«Bisogna dare continuità all’importante lavoro di bonifica effettuato di recente in via Ricadi, dove tonnellate di rifiuti abbandonati ostruivano il passaggio. I cittadini di Centro Giano non possono correre il rischio di una nuova emergenza igienico-sanitaria e di viabilità. Nei mesi scorsi ho depositato un'interrogazione per chiedere l'installazione delle telecamere di sorveglianza, ma siamo ancora in attesa di risposte da parte dell'Amministrazione». Lo denuncia Giovanni Zannola, consigliere PD di Roma Capitale.

Categorie
Politica

Mare del Lazio non benissimo, secondo Legambiente

Dei 25 punti monitorati sulla costa del Lazio, 14 risultano avere parametri oltre i limiti di legge. Di questi, 9 sono stati giudicati “fortemente inquinati” e 5 “inquinati”. Nel mirino ci sono sempre canali e foci, i principali veicoli con i quali l’inquinamento microbiologico, causato da cattiva depurazione o scarichi illegali, arriva in mare. È questa, in sintesi, la fotografia scattata lungo le coste del Lazio da un team di tecnici e volontari di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane. A illustrare i dati, nel corso di una conferenza stampa tenuta nei pressi della barriera anti-rifiuti sull'Aniene a Roma, è stato il presidente di Legambiente Lazio Roberto Scacchi.

Categorie
Politica

Covid-19, senza importazione Roma a zero nuovi casi

«Oggi registriamo un dato di 14 casi, di cui 13 di importazione: 9 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh già attenzionati, uno di rientro dall’India, uno dal Montenegro, uno dall'Albania e uno dalla Romania. Nel Lazio abbiamo un rischio moderato, ma non bisogna abbassare il livello di attenzione. Nel weekend riaprono, dopo il lockdown, anche gli Ambufest gli ambulatori del sabato, la domenica, festivi e prefestivi dove è possibile effettuare anche visite pediatriche. Nella Asl Roma 1 si registra un nuovo caso ed è una persona riferita all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 2 dei sette nuovi casi nelle ultime 24 ore, cinque sono riferite all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, uno riguarda un italiano di rientro dall’Albania, per il quale sono state attivate le procedure del contact tracing internazionale e uno con link familiare ad un caso di rientro dal Montenegro. Nella Asl Roma 3 tre nuovi casi, tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Infine per quanto riguarda le province, si registrano tre nuovi casi: i due nella Asl di Latina sono una donna di nazionalità rumena e di rientro dal Paese di origine per la quale sono state avviate le procedure di contact tracing internazionale e un uomo di nazionalità Indiana, per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica. Il terzo caso riguarda la Asl di Frosinone: si tratta di un uomo di 53 anni individuato su segnalazione del medico di medicina generale. Rieti si conferma per il decimo giorno consecutivo COVID Free, mentre Viterbo rimane con un solo caso in isolamento. Si registra un decesso, mentre i guariti sono stati 11». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Politica

Covid-19, solo un nuovo caso non importato nel Lazio

«Oggi registriamo un dato di 9 casi, di cui 8 di importazione: 5 casi hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh, uno di rientro dall’India e due dalla Moldavia. Ci attendevamo questa riduzione dei casi per la grande attività di tracciamento che è stata fatta, ma non bisogna mai abbassare la guardia. Per i casi degli ultimi giorni ci attendiamo una valutazione settimanale del valore RT ancora sopra l’1, mentre le terapie intensive scendono per la prima volta sotto i 10 casi, arrivando a 9. Si confermano come priorità le verifiche sui casi provenienti dai Paesi ad alto tasso di contagio. Voglio rivolgere un appello alla donazione di sangue: l’epidemia non può fermare le donazioni perché donare è sicuro, è un gesto di generosità e consente inoltre di fare gratuitamente il test sierologico. Riaprono dopo il lockdown anche gli Ambufest gli ambulatori del weekend, festivi e prefestivi dove è possibile effettuare anche visite pediatriche. Nella Asl Roma 1 dei cinque casi odierni quattro sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, uno ha un link con un cluster familiare già noto e posto in isolamento. Nella Asl Roma 3 un solo caso anche questo riferito all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 6 un solo caso: si tratta di un uomo moldavo per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica. Infine per quanto riguarda le province si registrano due casi nella Asl di Latina: un uomo indiano ad Aprilia per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica e una donna di 52 anni moldava di rientro dalla propria nazione, per la quale sono state avviate le procedure di contact tracing internazionale. Rieti si conferma per il nono giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento. Si registra un decesso, mentre i guariti sono stati 56 nelle ultime 24 ore. Nella Asl di Viterbo dal 27 luglio ripartono i lavori per il completamento del corpo A3 dell’ospedale Belcolle». Questo il commento odierno dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato ai numeri del coronavirus.

Categorie
Politica

Covid-19, 20 nuovi positivi nel Lazio, 10 d’importazione

«Oggi registriamo un dato di 20 casi e di questi 10 di importazione: 7 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh, uno di rientro dal Pakistan, uno dal Portogallo e uno dal Messico. Assistiamo ad un abbassamento dell’età media dei contagi e questo è un segnale preoccupante, soprattutto per i più giovani che rischiano di contagiarsi per il non rispetto delle regole. Per quanto riguarda il test rapido, se la verifica in atto dell’Istituto Spallanzani darà esito positivo, lo adotteremo nel Piano di prevenzione di Sanità pubblica. Nella Asl Roma 1 dei sette casi odierni tre sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, due sono riferiti ad un cluster familiare già noto e uno ha un link con il reparto di geriatria del Policlinico Umberto I, dove sono state già portate a termine le procedure di sanificazione della struttura. Nella Asl Roma 2 i 2 nuovi casi sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, così come nella Asl Roma 3. Nella Asl Roma 6 sono 8 i nuovi casi nelle ultime 24 ore e di questi due sono segnalazioni pervenute dal numero verde 800.118.800. Tre casi riguardano un nucleo familiare già noto e posto in isolamento, un caso riguarda un uomo di nazionalità del Pakistan e di rientro dal Paese d’origine. Un caso riguarda una donna di Ciampino di rientro dal Portogallo, per la quale sono state attivate le procedure di contact tracing internazionale. Infine per quanto riguarda le province si registra un solo caso nella Asl di Latina e si tratta di una ragazza di 17 anni rientrata dal Messico, per la quale sono state avviate le procedure di contact tracing internazionale. Rieti si conferma per l’ottavo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento. Si registra un decesso nelle ultime 24 ore». Questo il commento ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Politica

Covid-19, province del Lazio senza nuovi casi

«Oggi registriamo un dato di 18 casi. Di questi, 14 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh. Stiamo ricostruendo tutti i contatti grazie ad un lavoro titanico del servizio sanitario regionale. Ad oggi sono stati tracciati e posti in isolamento 184 casi positivi al tampone grazie all’attività di contact tracing al drive-in del Santa Caterina delle Rose (Asl Roma 2) per la comunità del Bangladesh. Già effettuati circa 6 mila tamponi. Nella Asl Roma 1 dei due casi odierni, uno riguarda un paziente del reparto di geriatria del Policlinico Umberto I. Già concluse le procedure di sanificazione della struttura. Nella Asl Roma 2 i 14 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 4 uno riguarda una donna con link familiare ad un bambino ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro, mentre il secondo caso riguarda una donna di 47 anni, individuata in accesso al pronto soccorso a Civitavecchia. Infine per quanto riguarda le province non si registriamo nuovi casi nelle ultime 24 ore e zero decessi. Rieti si conferma per il settimo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento ciascuno. Si registra un decesso nelle ultime 24 ore». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Politica

Rinasce Campo Testaccio

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera nella quale, insieme a Municipio I di Roma Capitale e ASP Asilo Savoia, viene stretto un accordo istituzionale per il recupero e la restituzione alla fruizione pubblica dello storico “Campo Testaccio”, ubicato nel Rione Testaccio tra via Monte de’ Cocci e Via Nicola Zabaglia. La collaborazione avviene ai sensi dell’art. 15 l.241/90 e richiama i principi della Legge Regionale sull’amministrazione dei beni comuni. L’accordo prevede l’intervento da parte della Regione Lazio per finanziare i lavori di riqualificazione del nuovo campo di calcio. In particolare, la realizzazione e la gestione del campo saranno svolti da parte dell’ASP Asilo Savoia, mediante un mutuo ottenuto dal Credito Sportivo e sostenuto economicamente dalla Regione Lazio per un importo complessivo di circa 1 milione di euro.

Categorie
Politica

Covid-19, 23 nuovi positivi di cui 11 d’importazione

«Oggi registriamo un dato di 23 casi, di cui 11 sono quelli di importazione e di questi 8 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh. Un altro caso proviene dal Nicaragua e due sono di rientro da Milano. Bene la proroga dei permessi di soggiorno per i motivi di lavoro al 31 dicembre del 2020. Questo evita i flussi dei rientri. Prosegue senza sosta l’attività ai drive-in per il contact tracing della Comunità del Bangladesh. Abbiamo superato la quota dei 2.500 tamponi e abbiamo aperto anche i drive-in  del San Giovanni e piazzale Tosti. Per quanto riguarda la valutazione settimanale registriamo un valore RT a 1.13. Livello di rischio moderato, mentre è buono il punteggio raggiunto dal contact tracing. Nella Asl Roma 1 dei tre casi registrati nelle ultime 24 ore, un uomo individuato in fase di pre-ospedalizzazione all’Umberto I, una persona di rientro dal Nicaragua individuata al test sierologico e una persona con link ad un cluster familiare già noto. Nella Asl Roma 2 gli 8 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 3 un nuovo caso giornaliero riguarda un uomo di 79 anni, in fase di pre-ospedalizzazione al San Camillo. Nella Asl Roma 4 un caso che riguarda una donna i 36 anni in fase di pre-ospedalizzazione a Civitavecchia. Nella Asl Roma 6 dei 9 nuovi positivi tre sono stati individuati al test sierologico e due in fase di pre-ospedalizzazione. Infine, per quanto riguarda le province, registriamo un solo caso nella Asl di Latina. Si tratta di una donna con link familiare al caso di rientro da una visita familiare a Milano. Rieti si conferma per il terzo giorno consecutivo COVID Free, mentre a Frosinone rimane un solo caso in isolamento. Si registra un decesso». Questo il commento odierno dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, ai numeri del coronavirus.

Categorie
Politica

Porrello: “Sì al completamento della Orte-Civitavecchia, ma rispettando l’ambiente”

«Facciamo chiarezza: il completamento della superstrada Orte Civitavecchia non è mai stato in discussione. Un'opera strategica per la logistica legata al porto e per lo sviluppo di tutto il territorio attraversato. Non si può dire No ad un'infrastruttura necessaria e che andrà ad agevolare lo scorrimento della circolazione di mezzi e persone, ma si può, e si deve, discutere del tracciato da seguire per il suo completamento. Come tutti sanno infatti la superstrada attualmente arriva a Monte Romano, a pochi chilometri dalla destinazione definitiva. Come ho ripetuto in tutte le occasioni questo completamento non può realizzarsi a danno del territorio e dell'ambiente, per questo è necessario che il futuro commissario dialoghi con gli enti locali nell'individuazione della soluzione più sostenibile». Lo ha dichiarato Devid Porrello, Vicepresidente del Consiglio Regionale.

Categorie
Politica

Covid-19, provincia di Rieti “free”

«Oggi registriamo un dato di 14 nuovi casi e zero decessi. Dei nuovi positivi, 9 sono di importazione e di questi 7 hanno un link con viaggiatori di rientro dal Bangladesh. Un altro caso proviene dall’Olanda con destinazione Somalia e uno proviene dal Brasile. La provincia di Rieti è COVID Free, ovvero non ci sono positivi, nessun decesso e nessun caso posto in isolamento domiciliare. Straordinario afflusso al drive-in della Asl Roma 2, dove tra ieri e oggi sono già stati effettuati oltre 500 tamponi. Voglio ringraziare la collaborazione della Comunità del Bangladesh a Roma e delle loro autorità religiose. Fino a questo momento non si registrano casi positivi al tampone. Nella Asl Roma 1 dei cinque casi registrati nelle ultime 24 ore, tre sono riferiti a persone di nazionalità del Bangladesh che hanno un link correlabile con i voli internazionali provenienti da Dacca. Nella Asl Roma 2 dei tre casi odierni, uno è un uomo di nazionalità del Bangladesh individuato in accesso al pronto soccorso del Policlinico Casilino e due hanno un link con il cluster di Zagarolo. Nella Asl Roma 3 dei tre casi odierni, una è una donna individuata al test sierologico. Infine per quanto riguarda le province, registriamo un caso nella Asl di Latina: si tratta di un uomo di nazionalità del Bangladesh a Terracina, con un link di un volo internazionale proveniente da Dacca». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.