Categorie
Politica

Oggi alle ore 17 Virginia Raggi in diretta su Radio Roma Capitale

Oggi, giovedì 12 marzo, alle ore 17 la sindaca di Roma Virginia Raggi interverrà in diretta a reti unificate su Radio Roma Capitale, Rete Sport e Radio Sei.

Categorie
Politica

Coronavirus, assessore Frongia: “Al momento gli eventi sportivi in città sono confermati”

Daniele Frongia, assessore allo Sport, politiche giovanili e grandi eventi cittadini del Comune di Roma, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". 

Per quanto riguarda l'emergenza coronavirus, Frongia ha dichiarato: "Siamo in stretto contatto con Regione e Governo, per adesso non abbiamo nessun elemento che ci induca ad annullare gli eventi. Al momento gli eventi sportivi in città sono confermati".

In merito ai Campionati Europei di calcio, l'assessore ha spiegato che "al momento la Uefa non sta lavorando neanche a un piano B" e ha lanciato l'appuntamento per mercoledì mattina, quando si terrà "un evento in Campidoglio a 100 giorni dall'inzio degli Europei".

L'assessore ha poi commentato la situazione relativa i rinvii delle partite del campionato di calcio di Serie A: "A mio avviso la Lega di Serie A dovrebbe dare più certezze".

Categorie
Politica

Sondaggio Facebook di Radio Roma Capitale: il 71% rivoterebbe Raggi sindaca

"Rivotereste Virginia Raggi sindaca di Roma?". Questa è la domanda del sondaggio che ieri mattina abbiamo lanciato sulla nostra pagina Facebook. In 24 ore il sondaggio ha raccolto 1629 voti. Sebbene senza alcuna pretesa di carattere scientifico e nonostante utilizzi un metodo completamente diverso, il nostro sondaggio ha fatto registrare un risultato molto differente da quello del sondaggio pubblicato ieri dal quotidiano "la Repubblica": il 71%, infatti, ha votato sì, e quindi dichiara che rivoterebbe Virginia Raggio come prima cittadina, a fronte di un 29% di no.

Categorie
Politica

Il sondaggio Facebook di Radio Roma Capitale su “Il Messaggero” di oggi

Il sondaggio Facebook lanciato ieri da Radio Roma Capitale, in cui abbiamo chiesto agli ascoltatori se rivoterebbro per Virginia Raggi sindaca di Roma, è stata citata nel corsivo di Simone Canettieri sulla prima pagina della cronaca di Roma de "Il Messaggero" di oggi. A questo link è possibile leggere l'articolo: https://www.ilmessaggero.it/roma/senzarete/raggi_consenso_fantozzi-5062197.html

Domani, venerdì 21 febbraio, alle ore 11,35 Simone Canettieri sarà ospite durante la trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa".

Categorie
Politica

Roma, siglato l’accordo tra Città Metropolitana e Spallanzani su salute alimentare e infezioni

Oggi a Palazzo Valentini la Città Metropolitana di Roma Capitale e l'INMI Spallanzani siglano il protocollo d'intesa per diffondere conoscenze e prevenzione su salute alimentare e infezioni. Uno sportello informativo sarà attivo presso l'istituto per divulgare e promuovere la conoscenza di base, le buone abitudini alimentari e sessuali, per il benessere generale dei giovani e un corretto rapporto con il proprio corpo.

Categorie
Politica

La Regione Lazio a sostegno dell’occupazione delle persone con disabilità

Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato questa mattina il protocollo d'intesa per l'inserimento e l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, attraverso la promozione di azioni integrative. L'intesa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa presso l'azienda Merck Serono.

Categorie
Politica

Piazza Navona, Alfonsi: ho fatto un appello a Raggi per rimuovere i banchi chiusi

 

La presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi è intervenuta questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". "Sono triste e arrabbiata – ha dichiarato in merito a piazza Navona -, si poteva anche non fare la festa e lasciare la piazza libera per i turisti. Ma non fare la festa e avere i banchi chiusi sulla piazza è allucinante. Ho fatto un appello alla sindaca per rimuovere i banchi".

Categorie
Politica

Daniele Frongia a Radio Roma Capitale: Campo Testaccio tra poche settimane consegnato al I Municipio; si va avanti sullo stadio a Tor di Valle

Daniele Frongia, assessore allo Sport, Politiche giovanili e Grandi eventi cittadini del Comune di Roma, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". "Negli ultimi anni – ha dichiarato Frongia – abbiamo arricchito il calendario di grandi eventi sportivi in città. Da due anni stiamo lavorando agli Europei, saranno una festa cittadina. Ci sarà al centro la fan zone più grande d'Europa, ma stiamo lavorando anche alla realizzazione di aree in periferia".

L'assessore ha poi fatto il punto della situazione su Campo Testaccio: "Stiamo facendo un ulteriore intervento di bonifica, tra qualche settimana sarà pronto per la consegna al I Municipio. E nel medio e lungo periodo c'è un progetto che riguarda tutta l'area intorno".

In merito al Flaminio, invece, Frongia ha spiegato che "stiamo lavorando con il Dipartimento di Ingegneria della Sapienza per il recupero dello stadio e ci sono due scenari concreti da attivare già nel 2020".

"La situazione degli impianti di base – ha aggiunto l'assessore – non è facile, ma rispetto a quello che abbiamo trovato in questi tre anni abbiamo fatto passi avanti. Proprio questa sera con la sindaca Raggi presenteremo il nuovo progetto sull'impianto di via Como".

Per quanto riguarda lo stadio a Tor di Valle, Frongia ha affermato che "le parti stanno continuando a lavorare sulla definizione della convenzione, si va avanti, ma in questo momento non posso dare tempi. Poi ci sarà il passaggio sulla variante sia in Comune sia in Regione. Credo che un cambio di proprietà della Roma non impatti più di tanto sull'iter".

"Quando Virginia Raggi ha ricevuto la Lazio in Campidoglio per celebrare la vittoria in Coppa Italia – ha inoltre detto l'assessore – Lotito ha consegnato un progetto alla sindaca".

"Nel 2020 ci saranno risultati ancora più tangibili, credo che sarà l'anno della svolta", ha detto Frongia parlando dei prossimi obiettivi della Giunta capitolina, mentre sul futuro ha precisato che "non si sta ancora lavorando alle prossime amministrative in Campidoglio".

Categorie
Politica

Rifiuti a Civitavecchia, il sindaco Tedesco: l’ordinanza parla di mille tonnellate; dalla Raggi neanche una telefonata; stiamo valutando se ricorrere al Tar

Il sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". "Non si può notificare un'ordinanza in quei termini con mille tonnellate di rifiuti al giorno", ha dichiarato Tedesco precisando sul numero di tonnellate: "Sull'ordinanza leggo mille". "Capisco le problematiche di Roma – ha aggiunto – ma non posso vedere la mia città invasa da mille tonnellate al giorno".

"Non ho ricevuto neanche una telefonata dalla sindaca Raggi – ha spiegato Tedesco -, io ho appreso dell'ordinanza sabato da un giornalista del Corriere della Sera e sono caduto dalle nuvole".

"Ho dato mandato all'Avvocatura per valutare se ci sono gli estremi per un ricorso al Tar", ha inoltre affermato il sindaco di Civitavecchia. 

Categorie
Politica

Oggi alla Pisana seduta del Consiglio regionale del Lazio

La stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili è uno dei temi all'ordine del giorno della seduta odierna del Consiglio regionale del Lazio.

Per Radio Roma Capitale è presente alla Pisana il nostro inviato Antonio Maggiora Vergano.