Categorie
Politica

Voragini ad Ostia, Bollini: lavori che verranno effettuati da Acea sulla condotta di via Casana

Claudio Bollini, l'Assessore alle Politiche dei Lavori Pubblici, Urbanistica e Mobilità del X Municipio, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. In apertura Jacopo Nassi ha espresso solidarietà alla famiglia di Tamara Ianni, la pentita che ha contribuito alle indagini sul clan Spada, dopo l'ordigno che è stato lanciato sul balcone di casa questa notte. A tal proposito Bollini ha affermato: "Purtroppo ancora atti intidimidatori nel nostro Municipio. Spero che ci sia una stretta da parte delle forze di polizia su quello che succede. Ancora non è stata sradicata la criminilaità. Piena solidarietà anche da parte mia alla famiglia".
Sulla situazione della voragine di via Casana, l'Assessore ha affermato: "Abbiamo avuto un incontro in Commissione Lavori pubblici con Acea Ato 2 la quale è predisposta a fare il servizio di fognatura e sollevamento per quanto riguarda questa parte. La rete fognaria in argomento è stata realizzata dal 1989 al 2006 e il collaudo è stato fatto nel 2012 e ci domandiamo come sia stata collaudata. L'Acea, a causa dei mal funzionamenti, ha chiesto nel 2002 l'autorizzazione all'impiego di risorse per risolvere le problematiche nel Municipio X. Fino ad allora nessuna amministrazione aveva chiesto l'autorizzazione. Acea è stata autorizzata ad aprile 2017 e ha avviato i lavori sul primo tratto di via Zotti e, nel frattempo, ha fatto delle verifiche sulle altri rete fognarie perchè tutte le reti vicine sono interessate da queste problematiche. A febbraio 2018 ha chiesto un incontro Acea perchè aveva incontrato delle difficoltà. Incontro nel quale si è deciso di proseguire le indagini. I lavori sono iniziati da via delle Azzorre. Dalle video ispezioni su via Casana si è capito che qui c'era la condotta principiale di tutte le vie. Acea Ato 2 ha pensato che con i soldi avuti doveva intervenire sulla condotta principale di via Casana perchè sistemando quella centrale, poteva poi intervenire su quella delle vie laterali. Sono circa 600 metri di condotta che va poi verso il depuratore. Acea ha presentato tre soluzioni differenti e tutti di un importo di circa 3 milioni. Due di queste soluzioni avevano il manufatto di sollevamento ma avevano un costo eccessivo e poteva interessare anche le stabilità delle case. Si è presentato quindi ad un altro progetto, aprendo una nuova condotta al di sopra di quella vecchia e l'importo economico si abbassava. L'altro ieri nella Commissione pubblica Acea Ato2 ha detto che i lavori finiti saranno ad aprile/maggio 2020, molto tempo perchè andranno avanti per segmenti così da non avere un'inagibilità completa di tutta la strada. Dovrà esserci il bando che durerà 4/5 mesi per via delle nuove disposizioni Anac, dopodichè i lavori partiranno ad aprile, massimo maggio 2019 e dureranno un anno perchè sono 600 metri da risanare e c'è un lavoro di chiusura. Mentre si lavorerà su questo tratto, noi avremo un altro incontro comunale con Acea e con il Simu per vedere anche le altre vie da rifare: via Zambrini e via Zotti. Queste vie dovranno essere infatti di nuovo finanziate. La prossima settimana mi faranno avere delle slides di tutto quello che è stato spiegato in Commissione e avrò la parte amministrativa".