Michele Menna, Assessore ai Lavori Pubblici del XIV Municipio, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale.
Jacopo Nassi ha chiesto come è la situazione di via Livio Andronico:"Su via Livio Andronico innumerevoli disagi per i residenti, ma le procedure della magistratura sono andate veloci e l'area è stata dissequestrata. Questa mattina c'è stato un incontro con i tecnici e ricostruzione degli impianti. Via Livio Andronico ora parzialmente aperta, nella parte interessata dal crollo dovrebbero partire a breve i lavori Acea. Interdizione da parte dei vigili del fuoco per quanto riguarda i box auto che sono stati messi in condizione di accedere alla via pubblica e per adesso è stata ripristinata la viabilità. Era un passaggio fondamentale e stiamo cercando di recuperare con un percorso alternativo. Zona costruita da vie spesso non compatibili a percorso urbano".
L'Assessore poi è tornato a parlare della chiusura di via Montiglio: "Sulla situazione di via Damiano Chiesa (che in realtà si chiama via Montiglio) c'è stata una chiusura dovuta ad un intervento particolare svolto da Acea per fare l'allaccio fra vecchia e nuova condotta. Queste operazioni hanno richiesto una chiusura totale. Dovremmo riaprire nella giornata di domani a senso unico la strada in direzione Balduina e sarà successsivamente ripristinato il manto stradale. Entro la settimana prossima contiamo di riaprire a doppio senso di marcia. Entro il 24 ripristino del transito in ambedue le direzioni, salvo imprevisti dovuti a problemi tecnici".
Sull'aspetto della sicurezza e della viabilità in generale nel Municipio l'Assessore ha dichiarato: "I cantieri che avevamo aperto a luglio sono stati tutti chiusi e abbiamo fatto lavori anche su via Pietro Bembo. Sono stati svolti dei lavori all'impianto di illuminazione e sicurezza alla Galleria Giovanni XXIII. Alcuni cantieri aperti riguardando lavori Italgas o Acea e molte bonifiche in corso. Spesso rotture che vengono riparate in queste strade e in occasioni di frequenti episodio di rottura della linea idrica si interviene sul tratto ammalorato. Per questo motivo a volte ci sono più cantieri sulla stessa strada. Lavori necessari perchè dobbiamo ammodernare le reti che sono fatiscenti".