Categorie
Cronaca

Vertice sul clima, Pratesi: Non si può andare avanti a questo ritmo

Sull'ultimo vertice effettuato sul clima, Fulco Pratesi ha dichiarato ai microfoni di Radio Roma Capitale: "Non si può andare avanti con questo ritmo. In Francia, un paese civile che utilizza l'energia atomica, c'è stata una rivoluzione pesante perchè c'era stato un aumento dei carburanti che da loro costano di meno rispetto a noi. Nessuno ne parla, ma doveva essere un aiuto agli impegni presi a Parigi per la riduzione degli idrocarburi. Le auto elettriche in città possono provocare non inquinamento, ma si bruciano comunque i combustibili fossili. Chi verrà dopo di noi troverà un pianeta in situazioni critiche. Le foto scattate dal satellite fanno preoccupare. Ogni anno il povero pianeta terra vede l'aumento di popolazione e aumento esponenziale di consumi. L'aumento del benessere ha portato ad un aumento dei consumi. Trasferirsi in città vuol dire consumare più acqua e questo va a discapito delle popolazioni più povere".
Sul TMB Salario, Pratesi ha affermato: "Problema dei rifiuti in Italia spaventoso. Questo accumulo di sostanze in luoghi e fenomeni di vandalismo e malavita portano a incendi. Molto spesso i rifiuti vengono incendiati e dietro c'è l'illegalità. Mi domando perchè bruciano tanti autobus a Roma. Non ho mai visto bruciare così tanti autobus di linea da qualche parti ed è qualcosa che lascia perplessi".