Categorie
Cultura

“Un brano contro le mafie”, per gli studenti del Lazio

Dopo il grande successo dell’anno scorso la Regione Lazio lancia la seconda edizione di "Un brano contro le mafie". Il concorso è aperto alle scuole di ogni ordine e grado e ai gruppi musicali studenteschi del Lazio e ha l’obiettivo di valorizzare il talento e la creatività degli studenti che realizzeranno dei brani inediti contro le mafie. L'iniziativa è promossa dall'Osservatorio per la Sicurezza e Legalità, Progetto Abc e Lazio Innova. Gli studenti potranno partecipare al concorso a partire dall’8 maggio fino al 20 giugno. Bisogna compilare un form apposito in cui, oltre ad una breve presentazione, verrà chiesto loro di inserire anche il testo del brano con cui si intende partecipare, fotografie che rappresentino gli artisti e i link ai loro profili social. Verranno accettati tutti i brani musicali in formato MP3 (bitrate minimo 128 kbps, dimensione massima 15 MB, durata massima 4 minuti). Le schede degli artisti in gara, con biografie e foto, verranno pubblicate sul sito del progetto, accompagnate dal brano proposto. Spetterà poi ad una giuria tecnica selezionare dieci tra musicisti e band che accederanno direttamente alla fase finale dell’evento. I dieci selezionati, oltre a veder pubblicato il proprio brano nella compilation “Un Brano Contro le Mafie – Vol.2”, potranno avere la possibilità di esibirsi live in un concerto in programma per settembre. La giuria avrà il compito, di scegliere i due vincitori del concorso, uno per gli istituti comprensivi e l’altro per gli istituti superiori. Tremila euro per l’acquisto di strumenti musicali il premio a disposizione per ciascun vincitore.