Categorie
Cronaca

Torna l’Isola della Sostenibilità

Torna l’Isola della Sostenibilità, l’evento in cui Istituzioni, Enti di Ricerca e Aziende si incontrano per educare ed informare le nuove generazioni sui temi dello sviluppo sostenibile. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione è promossa dal Comitato strategico composto da Enea, Crea, Cnr, Università Roma Tre, università la Sapienza. Domani, martedì 28 novembre 2017 alle ore 16,00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione 4, Roma, verrà presentato l’evento in programma dal 30 novembre al 2 dicembre 2017 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre (Ex Mattatoio). Nel corso della conferenza stampa interverranno: Virginia Raggi, Sindaco di Roma; Serena Pellegrino, Vice Presidente Commissione Ambiente, Camera dei deputati; Giovanni Brunelli, Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia; Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea; Roberto Morabito, Capo Dipartimento SSPT ENEA, Pres. Comitato strategico Isola della Sostenibilità; Alfredo De Girolamo, Membro del CdA di Ispra; Luca Pietromarchi, Rettore Università Roma Tre; Valerio Giannubilo, Responsabile Progetto Isola della Sostenibilità. Modera Valerio Rossi Albertini, volto noto della TV, fisico nucleare del CNR. L’Isola della sostenibilità, evento ufficiale della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2017, si concentrerà su 4 dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) da raggiungere entro il 2030: Fame Zero (Goal 2); Energia pulita e accessibile (Goal 7); Lavoro dignitoso e Crescita Economica (Goal 8); Consumo e produzione Responsabile (Goal 12).