Categorie
Cronaca

Tiburtino III, Debora Diodati (Croce Rossa Roma) a Radio Roma Capitale: vogliamo continuare la nostra attività; il nostro presidio ospita non solo migranti, ma anche molti italiani in difficoltà

Debora Diodati, presidente della Croce Rossa di Roma, intervenendo ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa" in merito ai fatti del Tiburtino III, ha dichiarato: "Rimaniamo in attesa di conoscere come siano avvenuti realmente i fatti. Quello che ci raccontano gli operatori della Croce Rossa è che tutto è avvenuto fuori dal presidio di via del Frantoio. La persona ferita non era più ospite del nostro centro dal 27 luglio".

"Anche in passato – ha aggiunto Debora Diodati – ci sono stati momenti di tensione, ma nel tempo siamo risuciti a creare nel quartiere una rete di solidarietà molto importante. Esiste anche una parte di abitanti del quartiere che chiede la chiusura del presidio. Quello che trovo incredibile è che ci sia una politica che continua ad alimentare delle tensioni sociali. Noi vogliamo continuare la nostra attività perchè abbiamo sottratto ai trafficanti una parte di coloro che non sono inseriti nel circuito della città".

La presidente della Croce Rossa di Roma ha inoltre spiegato: "Questo è un presidio umanitario in convenzione con il Comune di Roma e non accoglie solo migranti, ma anche molti italiani in difficoltà".