Categorie
Cronaca

Statua di Garibaldi colpita da un fulmine, Gavarro: Sequenza di eventi sfortunati che hanno colpito la capitale

Nelle prime ore della mattinata di oggi un fulmine ha colpito il basamento della statua a Garibali presente al Gianicolo. Nel pomeriggio Jacopo Nassi ha intervistato in diretta il critico d'arte Raffaele Gavarro per commentare la notizia. A tal proposito l'esperto ha affermato:"Si tratta di un danno importante che ha a che fare con il basamento. Al momento sappiamo che un fulmine, colpendo la parte superiore della statua, ha forzato una parte del basamento che è venuto giù. Penso che sia facilmente recuperabile dal restautore. E'una fatalità, ma l'impressione è stata forte considerando anche gli altri avvenimenti successi a Roma. Una sequenza di eventi sfortunati che hanno colpito la capitale.
Vorrei rassicurare gli ascoltatori: abbiamo un patrimonio grande e controllato in maniera eccellente dai restautori, ma essendo così vasto spesso è difficile monitorare ogni cosa. La Chiesa di San Giuseppe in Falegnami, per esempio, aveva subito un controllo recente, ma i cassettoni non permettevano di vedere uno stato delle cavature. Il controllo aveva decretato un'ottima situazione del tetto. Sequenza sfortunata di eventi in una città già provata da una serie di problemi. Inviterei gli ascoltatori a tranquillizzarsi".
Per quanto riguarda la situazione delle Mure Aureliane e di una crepa presente vicino a Porta San Sebastiano, il critico ha dichiarato: "Non stanno aspettando il crollo. Bisogna capire che tipo d'intervento fare perchè non è la prima volta che le mure hanno questo tipo di problemi. I controlli sono periodici e in quella zona andrà fatto un intervento piuttosto importante e presumo che stiano decidendo il modo migliore per intervenire. Bisogna capire quanto è profonda la crepa e come agire nel miglior modo possibile".