Categorie
Cultura

Stato dei monumenti romani, Prof. Strinati: buona la conservazione e protezione

L'ex Soprintendente del Polo Museale di Roma, Claudio Strinati, è stato intervistato da Jacopo Nassi per parlare dello stato dei monumenti romani. Il critico d'arte ha affermato: "Situazione mediamente buona se per buona inteniamo la conservazione dei monumenti. C'è una criticità notevole che è destinata a durare perchè lo scavo della metro C sta avanzando verso i Fori Imperiali che è tutta un monumento. La maggior parte dei monumenti che guardano sulla via sono puntellati, sembra che l'intero Foro Romano sia un vecchio con le stampelle e questo significa che questi grandi lavori sono necessari per la città ma che costituiscono anche un rischio. Dentro quella zona c'è il monumento per antonomasia di Roma, ossia il Colosseo che raccoglie tanti fondi e questo è un ulteriore elemento di preoccupazione. In linea di massima non si può dire che la tutela dei monumenti sia cattiva, anzi c'è molta sicurezza. E' raro che si verifichino furti importanti, problemi statici ad edifici. Ancora oggi noi italiani disponiamo di tecnici e ingegneri che sono di grandissima capacità e di ottimi risultati nel lavoro quindi non è che il nostro patrimonio sia così malmesso. Non c'è un numero sufficiente di persone che lavorano ai Beni Culturali, questa però è una piaga che riguarda tutto il sistema lavoro in Italia. Non ci sono addetti sufficienti per garantire un coordinamento dei lavori più efficace. I pochi che ci sono, però, lavorano bene". 
Sul suo ex ruolo, il Professore ha dichiarato: "Non mi manca affatto perchè sono abituato a fare le cose nel momento che debbo farle. Non ho rammarico e nessun rimpianto. Invecchiare non è un merito nè la colpa. Ho fatto quello che potevo fare finchè ne ho avuto la possibilità".