Alessandro Ieva, Assessore all'Ambiente del X Municipio, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. In apertura abbiamo letto un messaggio di un nostro radioascoltatore sulla situazione delle spiagge. A tal proposito Ieva ha detto: "Rispetto il cittadino, ma avrà confuso il lungomare con quello di altri litorali dal momento che i servizi essenziali ci sono tutti, i bagni pubblici ci sono tutti e c'è anche l'acqua potabile. Non so quando è stato fatto questo sopralluogo dal radioascoltatore, forse negli anni passato. E' stato avviato un iter importante sulle spiagge. Noi abbiamo la delega per le spiagge e stiamo fornendo tutti i servizi. Siamo riusciti ad incrementare notevolmente i fondi e a garantire maggior servizi. Laddove ci sono gli abusivismi interveniamo. Abbiamo aggiunto dei fondi per abolire dei manufatti ritenuti illeggittimi. Come Amministrazione abbiamo rimosso tutti i manufatti pericolosi. Stiamo procedendo con il ripristino della legalità dopo tanti anni. Si doveva intervenire prima e lo stiamo facendo noi che interveniamo".
Rispondendo ad una segnalazione di un radioascoltatore intervenuto in diretta che ha parlato dei bagni per disabili sul litorale, Ieva ha dichiarato: "Ho riconosciuto il personaggio che è intervenuto oggi e mi dispiace che alcune persone demonizzano quanto fatto da noi. Il personaggio è stato ricevuto varie volte. I bagni chimici sono blocchi da tre sempre da diversamente abili e sono fruibili da tutti. Abbiamo voluto questi bagni per garantire la massima inclusività. Abbiamo prodotto una mole di lavoro molto importante sulle spiagge".
Sugli interventi effettuati dal Municipio, l'Assessore all'Ambiente ha detto:"Basta prendere la direttiva di Giunta numero 14 e si può notare tutto quello che è già in corso e tutte le cose che verranno fatte. Il varco sinistro del Pontile era stato interdetto perchè quelle passerelle in legno erano fatiscenti e creavano un problema di sicurezza. Siamo riusciti a rimuoverlo e a oggi, se andate sulla parte sinistra del pontile, non troverete più la parte in legno pericolante. Stiamo facendo degli interventi sul Pontile.
Abbiamo trovato una situazione devastante sul territorio. Tutti si aspettano tutto e subito quando per 20 anni è stato gestito in maniera non ottimale. La nostra idea è quella di sostituire le pedane in legno. Quest'anno con maggiori fondi garantiremo la pulizia delle spiagge fino ad aprile. Ci sono miglioramenti rispetto a quello che abbiamo fatto in un anno e mezzo. Il X Municipio si è dichiarato plastic free e abbiamo avviato una serie di iniziative per attuare la risoluzione del Consiglio attraverso una serie di iniziative. Riduciamo o limitiamo completamente la plastica mono uso. Tra le altre azioni l'abbiamo inserita in ordinanza. Abbiamo iniziato a ragionare su questa norma etica così come abbiamo inserito il decreto sul fumo".