Il giornalista dell'Agenzia Nova, Gianluca De Rosa, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare della situazione post sentenza Raggi a Roma: "La sentenza di assoluzione ha significato che non c'è il rischio che si debba tornare a votare però adesso bisogna ripartire. Due anni e mezzo dall'inizio del suo mandato. La prima cittadina ha sempre detto che serve tempo, ma adesso la scusa non regge più. Sono stati fatti degli annunci importanti in settimana tra i quali è stato presentato il regolamento di Polizia Urbana. Da lunedì inizieranno alcuni sfalci, come comunicato oggi dalla Raggi in una conferenza con Pinuccia Montanari perchè c'è stato uno sblocco della gara europea anche se c'è la gara gemella sulle alberature che è ancora bloccata. Lo scorso settimana c'è stato anche il fallimento del referendum Atac e quindi il concordato è stato avallato dai cittadini. Il nodo di questi giorni è quello del bilancio di AMA. Qui il bilancio è infatti bloccato da 8 mesi per un credito di 18 milioni. Mancano i documenti che dovrebbero attestare la provenienza di questi lavori in più. E' stato tolto l'ok al bilancio e il Presidente della Municipalizzata dovrà trattare con il Campidoglio. Il Presidente Bagnacani aspetta dei documenti dall'Amministrazione per modificare il bilancio e solo dopo verrà approvato. Oggi la Sindaca ha garantito che non ci saranno problemi agli stipendi dei lavoratori".
Sull'eventuale cambio di alcuni Assessori, De Rosa ha affermato: "Un rimpasto potrebbe anche non esserci, ma l'Assessora all'Ambiente, per assurdo, è quella più sicura perchè finchè non si risolverà la situazione AMA la sua posizione non può essere modificata. Diversa la situazione per l'Assessore alle Infrastrutture Margherita Gatta, il suo nome è quello più a rischio".
Categorie
Situazione Roma post sentenza Raggi, De Rosa: ora bisogna ripartire
