Sabato 13 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 la Centrale del Latte di Roma invita gli insegnati delle Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado ad un seminario sulla corretta alimentazione- focus colazione- nella crescita dei bambini e ragazzi da 6 a 14 anni e sul ruolo della scuola e degli insegnanti per incentivare maggiori consapevolezze, buoni comportamenti alimentari, responsabili stili di vita, anche attraverso evolute modalità pedagogiche. A parlare dell'iniziativa, fatta per incentivare la consapevolezza in uno stile di vita sano e ad una corretta alimentazione, è stata la dottoressa Pediatra e psicoterapeuta appartenente al Comitato scientifico Fimp Roma e Lazio Valentina Grimaldi: "Noi della FIMP abbiamo promosso questa iniziativa che si terrà alla Centrale del Latte per promuovere e far conoscere agli insegnati l'importanza della colazione. Parliamo di uno dei pasti meno considerati e invece dovrebbe rappresentare il 20% dell' energia della giornata. Per fare queto abbiamo invitato un famoso chef Fabio Toso che insieme ai suoi studenti farà un rapido show cooking per mostrare come è possibile coniugare la salute con le ricette. Spesso per i figli si fanno delle cose che noi non faremmo mai. Far fare colazione ai bambini vuol dire farla fare anche alla famiglia intera. Colazione come momento di salute per avviare le attività di giornata. Tante fake news sul latte e sui problemi che può dare. Smentiremo il tutto in questa location alla Centrale del Latte. Luogo importante per i romani e per Roma. Questa unione ci è sembrata molto utile. Fondamentale vedere professionalità diverse a confronto. La nostra Federazione ha a cuore promuovere la colazione".
Categorie
“Siamo ciò che mangiamo”, Grimaldi: importante promuovere uno stile di vita sano
