In Punto Donna si è parlato dell'emergenza freddo a Roma: l'appello è di consegnare e donare coperte a queste associazioni per distribuirle a chi vive per strada.
Paola Guerci ha parlato poi della Super Coppa Italiana che si svolgerà in Arabia: le donne potranno assistere al match solo in alcuni settori. Molti chiedono di non disputare la partita perchè atto fortemente discriminatorio. In Arabia Saudita da poco le donne possono guidare da sole. In India proteste per chiedere la parità di genere. Voglia di uscire fuori da questi schemi discriminatori che vanno oltre ogni credo culturale. In Africa sempre più agenzie di volo sono gestite da sole donne.
Parlando dell'Epifania, la Guerci ha parlato dell'associazione Salva Mamme che farà iniziative per raccogliere fondi e doni per i bambini. Associazionismo fondamentale in molti settori.
Iniziativa dell'ospedale San Giovanni sulla prevenzione al tumore al seno, trattata in Punto Donna. Guerci ha poi riportato alcune testimonianze di alcune donne che hanno subito la ricostruzione mammaria.
Paola Guerci poi è tornata a parlare delle scuole e di un rapporto dell'Istat sull'inclusione scolastica: solo il 32% delle scuole è accessibile dal punto di vista delle barriere fisiche. Una scuola su 4 è carente di postazione informatiche e la maggior parte delle scuole non è a misura di disabile.
Categorie
Scuole romane, Guerci: alcune strutture non sono a misura di disabile
