Teresa Zotta, consigliera comunale del M5S e presidente della Commissione Scuola in Campidoglio, è intervenuta questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa".
Per quanto riguarda l'inizio dell'anno educativo degli asili nido, la consigliera ha dichiarato: "Al momento non sono state segnalate criticità, tutto è iniziato nel migliore dei modi".
"Abbiamo avuto – ha aggiunto Teresa Zotta – oltre 14mila domande valide, ora si valuterà se esistono le condizioni per riaprire i termini e recuperare qualcuno degli esclusi. Quest'anno abbiamo anticipato la data d'iscrizione al 15 febbraio per permettere alle famiglie di organizzarsi nel migliore dei modi".
In merito ai vaccini, la presidente della Commissione Scuola, ha affermato: "Il Comune ha dato indicazione di seguire le norme vigenti, al momento non è prevista l'autocertificazione. Qualche famiglia ha optato per il non inserimento dei figli al nido".
"I Municipi – ha spiegato la consigliera – stanno intervenendo sugli istituti comprensivi, come Commissione Scuola abbiamo richiesto ai Municipi un report dettagliato. Il Dipartimento Ambiente ci ha assicurato il suo supporto".
Sulle scuole di competenza della Città Metropolitana Teresa Zotta ha detto: "La difficoltà maggiore è il reperimento di ulteriori spazi, perchè non si costruiscono scuole da anni e servono nuove aule. Per mettere in sicurezza tutte le scuole di Roma e della Città Metropolitana servirebbero 860 milioni di euro. Da troppi anni non si investe sull'edilizia scolastica. Poi il colpo di grazia è stato dato dalla Legge Delrio con l'abolizione delle province".
Redazione
Radio Roma Capitale
06.43.999.216
redazione@radioromacapitale.it