Categorie
Politica

Scontri Inter – Napoli, Frongia: Senza un cambiamento, continueremo a parlare di vittime

Daniele Frongia, Assessore allo Sport, Politiche giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale da Jacopo Nassi. 
Ieri ZTL aperta e non tanti vigili presenti nelle strade secondo molti radioascoltatori, a tal proposito Frongia ha affermato: "Si mi dispiace non poter dare segnalazioni in merito, ma posso attivarmi con i colleghi che se ne occupano e girerò la segnalazione. Possiamo risentirci domani per darvi maggiori dettagli".
Per quanto riguarda, invece, la situazione della città, domani boom di turisti e ci si prepara al Capodanno. Frongia ha affermato: "Roma si prepara con i conti del bilancio in ordine e con una crescita del turismo. Per Capodanno ci saranno numerosi eventi in città che hanno trovato riscontro positivo in molti romani. Nonostante una serie di problemi oggettivi che ci sono stati, anche legati ai rifiuti, il processo di risamento, pur lungo e faticoso, è in corso. Il 2019 sarà l'anno della svolta della città".
Per quanto riguarda lo sport, dopo i fatti avvenuti dopo Inter – Napoli, Frongia ha affermato: "Gli sport impropriamente definiti "minori" hanno tanto da insegnare al calcio. Ci vorrebbe più umiltà e un cambiamento radicale anche in termini di vertici. Se non c'è un cambiamento, continueremo a parlare di vittime. Non sono ottimista perchè se non cambia il sistema sarà uno degli episodi tragici che si susseguono".
Su Campo Testaccio e Stadio Flaminio, l'Assessore allo Sport ha dichiarato: "A Testaccio stiamo lavorando con i tecnici per un ulteriore intervento fra gennaio e febbraio. Un altro passo verso la bonifica completa e lavoreremo con il Municipio per trovare una soluzione definitiva. Allo stadio Flaminio sono tornato varie volte per controllare il proseguimento dell'attività di bonifica e prosegue il nostro impegno con il Coni. Sono procedimenti molto complicati che portano ad avere molta pazienza".