Sabrina Alfonsi, Presidente del I Municipio Centro, è stata ospite negli studi di Radio Roma Capitale.
A distanza di qualche mese dal precedente incontro, la mini sindaca ha fatto il punto sulla situazione di quanto accaduto: "Voglio fare un bilancio positivo per non raccontare solo i problemi di questa città. La novità più grande è l'apertura del centro antiviolenza nei locali di via Trionfale. Parliamo di un luogo dove le donne possono venire a segnalare i problemi e c'è anche un numero al quale si può chiamare h24. In questo momento in cui il tema della violenza di genere sta aumentando, gli enti locali devono farsene carico. Altra bella iniziativa è quella della risposta al "aiutiamoli a casa nostra": abbiamo creato una rete e chiesto ai cittadini di mettere a disposizione una stanza per accogliere i rifugiati in attesa di asilo. Abbiamo già inserito in alcune case messe a disposizione i rifugiati e c'è stata quindi una grande e positiva risposta".
L'Alfonsi ha commentato anche quanto successo a Torre Maura: "Ennesimo motivo di scontro e problema in luoghi già fragili. Le periferie hanno bisogno di servizi. Non si può pensare in un luogo dove non si hanno servizi di aggiungere problemi, dobbiamo ricominciare a pensare alle periferie come centralità della città dove vive il maggior numero di persone. Io lo dico che bisogna tornare nelle periferie e lo dico all'amministrazione che su quelle periferie ha preso un voto straordinario e proprio in quei quartieri hanno dato la maggior delusione".
La Presidente del I Municipio ha commentato anche la sfiducia al presidente Torelli:"Ieri è caduto il Municipio XI che contiene alcune periferie come Corviale. Sabato mattina saremo lì anche con gli altri mini sindaci per far capire che noi ci siamo. Quando si promette qualcosa e non si mantiene è ovvio che non si può andare avanti e che si sfalda il partito all'interno. Mi ha fatto impressione l'intervento della consigliera che è uscita dal Movimento".
Sullo spostamento dei camion bar davanti ai monumenti Alfonsi ha detto: "Per fortuna sentenza della Corte di Cassazione sullo spostamento dei camion bar e bancarelle davanti ai monumenti. In realtà oggi abbiamo tutti gli strumenti per togliere tutte le bancarelle dal centro storico, soprattutto quelle nelle zone di maggior pregio. L'importante è fare degli atti definitivi. Mi auguro di riuscire a fare questo lavoro e certi spostamenti vanno fatti prima dell'estate. Stiamo facendo grandi controlli su quanto viene venduto dalle bancarelle. Agendo insieme sui vari piani non è vero che non si riuscirà a migliorare questo centro storico".
Sulla ztl in centro, la Presidente ha detto:"C'è un tema enorme che è quello della chiusura delle altre metropolitane. E' stata rinviata l'apertura della ztl per i motocicli. Non è un tema solo di residenti, ma soprattutto di lavoratori. Il Tridente è il cuore commerciale della città dove vengono tutte le mattine tanti lavoratori. Se oltre alla metropolitana togliamo anche i motocicli, come fanno ad arrivare? La semi chiusura di via del Corso ha creato una difficoltà di movimento e c'è bisogno di un ragionamento più ampio. Sono per un aumento progressivo della ztl. Per alcuni è inconcepibile la ztl di Trastevere dalle 6 del mattino alle 10 invece serve per non far diventare il quartiere un parcheggio per il centro storico. Non siamo contrari sempre alle ztl. La zona a traffico limitato deve limitare il traffico. Noi siamo per le isole ambientale in ogni rione dove ci deve essere una pedonalizzazione e siamo per la riduzione delle auto private, ma tutto questo diventa chiacchiere se non c'è un servizio pubblico che funziona".
Sulla presenza di parcheggiatori abusivi a Testaccio, la mini sindaca ha dichiarato: "Abbiamo risolto il problema di fronte all'Università e il fenomeno è minore. E' vero che abbiamo un racket dei parcheggiatori abusivi e lo abbiamo detto anche alla Prefettura. Questi fenomeni vangono e devono essere contrastati frequentemente".
Sui tavolini fuori dai bar e ristoranti del centro, l'Alfonsi ha detto: "Prima dell'arrivo della bella stagione abbiamo iniziato con le rimozioni a tappeto. Sembra un blitz, ma è un controllo a tappeto. Molte attività sono abusive. Il tema dei tavolini, se non vogliamo che sia una guerra continua, deve essere regolarizzata. Dopo un tot di volte che un proprietario occupa il suolo pubblico si deve togliere la licenza. Stiamo facendo un atto per riqualificare alcune piazze con imprenditori e cercare di ragionare insieme sul decoro di una piazza. Contrasto all'abusivismo tramite un accordo. Il tavolo in più porta talmente tanti soldi in più che non c'è multa che tiene"
Su Campo Testaccio l'Alfonsi ha detto: "Stanno finendo la parte di bonifica e chiudono una piccola parte della buca per farla fruire alla popolazione nell'attesa della grande riqualificazione".
La Presidente, sui rapporti con il Campidoglio, ha detto: "Rapporti che non procedono bene perchè il 98% delle volte non riceviamo risposta. Sto in buona compagnia: questa critica non arriva solo dai presidenti di centro sinistra, ma anche fra quelli cinque stelle".