Si svolgerà domani, mercoledì 29 novembre alle ore 11.00, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, la conferenza stampa di presentazione della delibera di iniziativa consiliare volta a rendere “Roma Capitale europea cardioprotetta” con una maggiore diffusione dei defibrillatori e della formazione all’uso del DAE in vari luoghi della Capitale – scuole, uffici municipali e comunali, impianti sportivi, musei – e il coinvolgimento della Regione Lazio al fine di mappare i defibrillatori presenti sul territorio, usufruire della formazione gratuitamente o a costi molto contenuti, in modo da far diminuire il numero dei decessi per arresto cardiaco che annualmente ammontano a circa 60.000 casi. All’appuntamento, oltre a medici cardiologi ed esperti del settore sanitario, saranno presenti il consigliere capitolino Francesco Figliomeni, estensore della proposta di delibera insieme agli altri consiglieri firmatari, il consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori, su cui iniziativa è stata approvata all’interno di una specifica legge regionale l’ideazione di una app per la geolocalizzazione dei defibrillatori sul territorio, nonché il Sen. Antonino Monteleone, firmatario della Legge 120 del 3 aprile 2001 (c.d. Legge Monteleone sulla formazione all’uso del DAE). Sono stati invitati a partecipare anche i presidenti delle commissioni capitoline scuola, politiche sociali, bilancio, personale e sport, nonché gli Assessori di riferimento delle materie interessate.
Categorie
Roma Capitale europea cardioprotetta
