Categorie
Politica

Rocca Cencia, Ziantoni: la Regione Lazio deve rivedere tutta l’impiantistica, chiediamo risposte

Katia Ziantoni, Assessora all'ambiente del Municipio VI, è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale per tornare a parlare della situazione di Rocca Cencia. Qui, ieri mattina, si era recato il nostro inviato e conduttore Jacopo Nassi.  "Volevo rispondere ad alcune questioni sollevate. Tutte le denunce non sono nate oggi, atti di consiglio votati nel 2016 per la chiusura del TMB. Abbiamo votato negli Osservatori, abbiamo fatto tavoli con i cittadini. Abbiamo sollecitato la Regione Lazio che non ha mai partecipato a questi tavoli. Le autorizzazioni degli impianti sono rilasciate dalla Regione. Comune e Regione sono competenti. Un anno fa sono entrata nell'impianto e denunciai non solo ad Ama, ma anche al Prefetto le condizioni dell'impianto. Feci foto di degrado perchè sovraccarico, mancato lavaggio dei mezzi e tutto ciò ha responsabilità multiple. Gli impianti nuovi che servono a Roma oggi non ci sono perchè a monte non ci sono i soldi. Ci siamo proposti a più livelli per risolvere la questione e non abbiamo mai cambiato posizione. Protocolli e protocolli su questo. Lancio un appello e sottolineo che tutti questi protocolli che sono mandati alla Asl e alla Regione Lazio non hanno mai avuto risposta. Come Assessora all'ambiente denuncio che c'è un problema e vorrei per prima risolverli. Perchè gli organi preposti al controllo della salute non mi hanno mai risposto? Confermo le denunce dei cittadini per quanto riguarda i miasmi che si avvertono in diverse ore del giorno e in diversi quartieri, fino a Tor bella monaca e Castel Verde. Le cause sono molteplici. L'impianto lavora a pieno regime e i rifiuti sono tanti, alcuni vengono poi portati in altri impianti al di fuori e ciò causa cattiva odori così come la mancata pulizia dei camion. Quello che è grave è che il TMB è un problema che c'è da anni perchè manca una visione impiantistica a livello regionale e, di conseguenza, a livello comunale. Dobbiamo tutti sederci a tavolo perchè ci potrebbero essere dei rischi sulla salute (sono state denunciate anche nausee e rossori agli occhi). Si deve trovare tutti insieme una soluzione. Portare tutti i rifiuti fuori Roma non è possibile per la normativa. Il primo anno abbiamo lavorato per bloccare l'ampliamento che aveva votato la precedente gestione e bloccare il tritovagliatore, spento a dicembre 2016. Abbiamo passato il primo anno a bloccare ulteriori impianti che erano previsti. La Regione Lazio deve rivisionare tutti gli impianti, non solo quello di Ama, ma anche quelli privati. Un milione di rifiuti che transitano e vengono trattati nel nostro territorio, è chiaro che questo è un problema".  Sulle lastre di eternit a via dell'Archeologia, la Ziantoni ha affermato: "Presenza di questi materiali ogni giorno. Problema da risolvere a Tor Bella Monaca è quello della criminalità, altrimenti continueremo a svuotare e bonificare i territori e ci troveremo come prima. Entro fine anno saranno installate le telecamere vicino ai cassonetti con i fondi messi a disposizione dalla Regione".