Categorie
Politica

Rocca Cencia, Ziantoni: consiglio straordinario per il superamento dell’impianto

L'Assessora all'Ambiente del VI Municipio, Katia Ziantoni, è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale. Dopo il sopralluogo svolto ieri da Jacopo Nassi in zona Tor Bella Monaca, il conduttore ha chiesto un punto sulla situazione: "Abbiamo dato priorità agli interventi sulle scuole, abbiamo rimosso gli alberi e rami caduti. Lavoro continuo e svolto anche sabato scorso. Ci siamo organizzati con la nostra ditta del verde municipale. Per quanto riguarda le strade all'interno dei parchi ci confrontiamo con il Centro Emergenza Parchi".
Per le lastre di eternit in via dell'Archeologia, Ziantoni ha affermato: "Materiali speciali quindi procedimento più lento e in più la serie degli scioperi ha rallentato il tutto".
Sul progetto che doveva riguardare il punto luce del campetto di Torre Maura, l'Assessora ha risposto: "Eravamo andati diverso tempo fa a fare un sopralluogo, avevamo ordinato la pulizia al Servizio Giardini. Attività ordinata, avevamo avanzato anche la richiesta di realizzare un'area cani, ma ciò non era stato possibile. Per quanto riguarda il campetto, c'era stata la richiesta di ripristino dell'illuminazione mentre non sono potuta intervenire sul campo perchè dipende dai fondi in bilancio e si da priorità alle competenze del Municipio come il verde scolastico. Provvederemo appena possibile".
Sulla situazione attuale dei rifiuti e sul tema Rocca Cencia, l'Assessora ha dichiarato: "Attendiamo gli esiti dell'approvazione del bilancio perchè è legata ad una serie di disservizi e rallentamenti che ci sono sempre stati. A Rocca Cencia abbiamo fatto un consiglio straordinario con un ulteriore atto per il superamento dell'impianto. Vogliamo la trasformazione in un centro di riciclo. Abbiamo contattato la Regione. Abbiamo chiesto la possibilità di inviare documenti per rinnovare l'autorizzazione. Abbiamo sollevato alcune questioni per cui abbiamo chiesto in via cautelativa la sospensione dei termini perchè dobbiamo inviare i documenti che riteniamo opportuni per la decisione che prenderà la Regione. Abbiamo chiesto che nel nuovo piano industriale venga inserita la trasformazione. Il motivo per cui è stato fatto questo consiglio è perchè questo è il momento per prendere certe decisioni. E' aperta presso la Regione la conferenza dei servizi".