Dario Pulcini, Assessore all'Ambiente del V Municipio, L'Assessore ha dato un aggiornamento sul parco di Centocelle: "Stiamo lavorando sia per quanto riguarda il discorso della bonifica con ARPA e Dipartimento Ambiente. Entro luglio avremo i risultati delle analisi e capiremo come poter effettuare il piano di bonifica. Ci auguriamo di non trovare su tutta l'area parco condizioni e livelli inquinanti elevati, ma lo verificheremo una volta avuti i risultati delle analisi. Il secondo elemento importante è che c'è stata una Commissione Cultura Capitolina e stiamo pressando e premendo affinchè i lavori procedano rapidamente. Vogliamo rendere fruibile un parco che è molto grande con una pluralità di accessi".
Jacopo Nassi ha chiesto poi un aggiornamento sul problema dei rifiuti: "Voglio dire le cause: si continua ad avere una carenza di impianti e i due impianti privati a cui noi facevamo affidamento sono in manutenzione e avendo una ridotta capacità di smaltimento si possono creare delle problematiche. La Regione Lazio ha ricevuto due condanne dal TAR del Lazio per fare un'adeguata rete di impianti di smaltimento. Appena un impianto va in sofferenza il problema dei rifiuti aumenta. La seconda causa del problema è che ci sono molti comportamenti incivili. Noi facciamo una battaglia quotidiana e stiamo per installare nuove foto trappole per non abbandonare i rifiuti. E' un fatto, questo, sul nostro territorio che va avanti da anni. Trovare il cassonetto pieno non autorizza ad abbandonare il rifiuto per terra. Bisogna attendere con pazienza che il servizio torni a regime. Spesso e volentieri è sufficiente farsi pochi metri per andare nell'altra postazione di cassonetti. C'è un altro fattore molto importante che è la visione dei cittadini al ciclo dei rifiuti. C'è bisogno di un cambiamento culturale. AMA si occupa della raccolta dal cassonetto all'impianto di smaltimento. Noi ci troviamo obbligati come città di Roma a dover smaltire i nostri rifiuti in altre Regioni e anche all'estero. C'è anche un problema di migrazione dei rifiuti dagli altri Comuni dove c'è il porta a porta. Entro questo mese avremo una riunione con AMA per avviare una raccolta porta a porta per controllare tutto il rifiuto e per togliere il cassonetto di strada".
Sul meccanismo del trasbordo dei rifiuti, molti cittadini hanno notato che spesso si crea un problema con dei liquidi che restano a terra. Jacopo Nassi ha chiesto se viene fatta una sanificazione. Pulcini ha spiegato:"Viene effettuata la sanificazione. Qualora ci siano dei mezzi con problematicità devono essere riparati perchè non si devono versare liquidi. La componente odorifica dei rifiuti è l'organico e ci dovrebbe essere un contenimento dell'organico nell'apposito cassonetto e non in altri. Parlare di rischio sanitario vuol dire allarmare i cittadini perchè ciò si verifica solo dopo settimane che non si ritira. Non si può parlare certo di colera che si trasmette verso le feci. Nonostante questo teniamo alta la guardia".
Categorie
Rifiuti, Pulcini: la Regione Lazio dovrebbe fare una rete di impianti
