Categorie
Politica

Rifiuti a Tor Bella Monaca, Ziantoni: problema evidente, serve un controllo dall’alto

Katia Ziantoni, Assessora all'Ambiente del Municipio VI, è intervenuta ai nostri microfoni intervistata da Jacopo Nassi. Partendo dal problema dei rifiuti l'Assessora ha affermato: "A Tor Bella Monaca situazione particolare con un problema dei rifiuti evidente. I tre turni di svuotamento non bastano. Ci sono stati controlli della polizia locale che ha parlato di versamenti continui di ogni tipo di materiale e ciò diventa qualcosa di particolare. Fra i materiali più ricorrenti abbandonati ci sono materassi, calcinacci e rifiuti speciali. Abbiamo messo dei mezzi più pesanti, ma non basta. Denuncio un fenomeno molto diffuso che abbiamo denunciato alla Prefettura e attendiamo risposte più forti: su via dell'Archeologia e via Aspertini sono stati fatti diversi sequestri di mezzi, ma purtroppo non basta. Le risorse messe in campo sul territorio sono piccole. Domani è stata convocato il vice prefetto per la situazione di via sant'Alessio in Aspromonte. A questi fenomeni si aggiunge l'inciviltà. Oggi davanti ai miei occhi a Colle del Sole un signore ha aperto il cofano della macchina scaricando tre sacchi neri. La risposta di questo zozzone è stata "non ho secchioni", quando in quella zona ci sta il porta a porta già da anni. L'inciviltà è diventata intollerabile e spesso non si riesce neanche a fare un video per segnalare questi gesti incivili. A via dell'Archeologia è stato fermato un cosiddetto "zozzone", ma non spesso è semplice. Questa mattina riunione a Rocca Cencia con gli operativi per segnalare che i servizi non sono sufficienti. Vogliamo intervenire di nuovo, ma nelle zone dove siamo intervenuti due giorni fa, ci sono di nuove discariche. Non è giustificata Ama per i disservizi porta a porta. Con il nuovo sistema le utenze fantasma sono rintracciate e costrette a ritirare il kit quindi dovremmo rientrare a regime. 
La mini discarica nel parcheggio del Municipio è di qualche giorno fa ed è stata già segnalata. Questi versamenti non possono essere ritirati da un furgoncino, ma da altri tipi di mezzi. Se sono tanti rifiuti serve una bonifica che noi abbiamo già fatto in passato. Quello che manca è un controllo sul territorio e ci devono supportare dall'alto, a partire dalla Prefettura".
In conclusione l'Assessora ha parlato della settimana della mobilità europea: "Iniziativa promossa a livello europeo che da diversi anni è in vigore. Oggi "pedibus express": studenti che hanno fatto a piedi un percorso che si fa di solito con la macchina, per ridurre gli ingorghi che si creano fuori dalle scuole. Esempio piccolo e pratico. Iniziative che proseguiranno fino a sabato. Sabato mattina, infatti, ci sarà una passeggiata che partirà dal vecchio Ponte di Nona fino a Gabii, domani invece è il turno "Bike&Drink" a Tor Vergata fino all'Orto Botanico".