Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha finanziato, con un nuovo bando da 700.000 euro, la lotta allo spreco alimentare, incentivando progetti innovativi per limitare gli sprechi e impiegare le eccedenze alimentari. Al bando, che scade il 10 maggio, possono partecipare enti pubblici, università, organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica; associazioni, fondazioni, consorzi, società, in forma cooperativa e imprese individuali; una aggregazione, nelle forme consentite dalla vigente normativa, di due o più dei soggetti indicati; una rete di imprese, come definita dalla normativa vigente e soggetti iscritti all'Albo nazionale e agli Albi delle Regioni e delle Province autonome dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile. «Un nuovo importante intervento contro lo spreco alimentare, i cui numeri sono sensibilmente diminuiti da quando è entrata in vigore la legge nel 2016, che ha puntato a favorire l’uso consapevole delle risorse e il recupero di prodotti ancora utilizzabili da parte delle associazioni di volontariato, sburocratizzando le procedure per la raccolta e la donazione». Lo dichiara in una nota l’Assessore Agricoltura, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati.
Categorie
Regione Lazio, intervento del Mipaaf contro lo spreco alimentare
