Categorie
Cronaca

Race for the Cure, Guerci: da domani aperto il village al Circo Massimo

In Punto Donna si è parlato della giovane tunisina uccisa a Ponte Sisto nella notte del 2 maggio. Si sarebbe individuato il killer, un presunto gigolò. Attraverso la ricostruzione degli investigatori si è potuto risalire a chi ha commesso il reato e si chiede giustizia per questa ragazza che aveva frequentato questo uomo. 
Per le mamme di Roma oggi è l'ultimo giorno per chiedere il servizio di trasporto scolastico per gli alunni disabili. Sul sito del Campidoglio si può richiedere questo servizio.
A Montesacro sono iniziate le riprese di "Frammenti", un film che vede protagonisti gli studenti delle scuole superiori. I giovani hanno molta creatività, non dobbiamo associarli solo al bullismo, come sottolineato dalla Guerci. 
Da domani fino al 19 maggio (giornata della corsa Race for the Cure) ci sarà un village al Circo Massimo e un allestimento nel quale le donne potranno andare per avere informazioni in maniera gratuita e semplice. Tanti stand dove si potrà parlare della prevenzione oncologica, di tutti i metodi per fare una alimentazione di prevenzione al tumore e le cure da seguire. Ogni anno molte donne che hanno avuto il tumore al seno partecipano a questa corsa per dimostrare che questo cancro si può sconfiggere e dare positività alle donne. 
In questo weekend (e in particolare sabato sera) ci sarà la notte dei Musei con una serie di eventi interessanti. 
Allarme rosso in città per alcuni casi di violenza nei confronti delle donne che si sono registrati nelle ultime ore. Una donna è stata infatti aggredita da un clochard in zona San Pietro.  
In conclusione Guerci ha commentato la statistica che vede le donne italiane come le donne più lavoratrici di Europa. Negli altri paesi, infatti, le donne sono più supportate dalle politiche sociali.