L'argento di Simona Quadarella negli 800 stile libero, il record italiano con vista sul podio di Marco Orsi nei 100 misti e la promessa di Simone Sabbioni nei 100 dorso sono i momenti clou della terza giornata della 14esima edizione dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta, in svolgimento ad Hangzhou. Le altre finali raccontano il quinto posto di Margherita Panziera nei 200 dorso e della staffetta 4×50 mixed mista e l'ottavo posto di Piero Codia nei 100 farfalla, mentre in semifinale cadono primati personali che non bastano per passare il turno ma consolidano la dimensione largamente internazionale raggiunta dal movimento italiano. Simona Quadarella è certamente la protagonista di giornata. Conquista l'argento negli 800 stile libero come mai nessun'italiana prima di lei. Ci riesce con un 8'08"03 che polverizza il precedente personale di 8'13"41, rappresenta la migliore prestazione italiana in tessuto e avvicina l'8'04"43 "gommato" nuotato da Alessia Filippi per l'oro agli europei di Rijeka nel 2008. Irraggiungibile la cinese Wang Jianjiahe, 16enne primatista mondiale junior in 7'59"44 (secondo tempo della storia) e capace di vincere in 8'04"35. Quasi incredula la romana, appena uscita dall'acqua. «Non ci credo. Volevo prendere la medaglia ma pensavo fosse difficile, anche perché nei primi 200 le altre ci stavano tutte. Dai 400 ho visto che l'americana era sempre vicina, ma negli ultimi 100 metri mi sono detta: non le posso far mettere la mano avanti. Dedicare la medaglia alla mia famiglia e all'allenatore è un po' banale forse e allora voglio dedicarla alla mia migliore amica che, nonostante sia in Italia, mi è sempre stata vicina». Intervista integrale di Simona Quadarella e dell'allenatore dgli azzurri Butini su Radio Roma Capitale nel corso di FIN NEWS alle ore 18.00.
Categorie
Quadarella argento mondiale in Cina
