Categorie
Cronaca

Psicologa Doriano: dopo una nascita importante mantenere il dialogo fra genitori

In Punto Donna si è parlato dell'omicidio di Desiree. Un africano ha dichiarato di voler aiutare la ragazza, ma di esser stato impedito nell'aiutarla. Si tratta di una persona che abitava della struttura che è rimasto nel fabbricato per tutta la notte. Si è tornati poi sul tema del femminicidio e al cosiddetto "codice rosso giudiziario": le donne che denunciano dovrebbero avere una corsia preferenziale. Poco fa è uscita la notizia che a Vicenza una donna è stata uccisa dall'ex marito con un colpo di pistola alla testa. Si era pensato all'inizio ad un suicidio, ma poi c'è stata la svolta nelle indagini.
La Guerci ha poi parlato di una denatalità crescente nel nostro paese e che le donne che mettono al mondo i figli sono over 35. Sul tema della natalità e di come influenza la coppia, è intervenuta la psicologa Antonella Doriano: "La nascita di un figlio sconvolge la vita di coppia e gli equilibri precari costruiti. A livello personale, tanto la mamma che il futuro papà sono influenzati dalle dinamiche. I neo genitori non sempre sono pronti e disposti a far spazio al nuovo arrivato. Spesso nascono molte crisi. Due aspetti sono indicatori della vita della coppia: la comunicazione (quanto i partner riescono a comunicare in maniera autentica) e la sessualità (la gravidanza e il parto sono due eventi che portano ad una distanza fisica quasi fisiologica e dipende come viene vissuta). Quante coppie riescono a dirsi tutto?E' una grande sfida, non è semplice, ma si tratta di parlare con coraggio. Importante ritrovare il desiderio di ascoltarsi e la volontà di rinnovarsi e costruirsi. Molte coppie scelgono altre vie, investendo altrove".
Per il tumore al seno metastatico è stato trovato un farmaco che ferma la malattia per due anni. Farmaco che consente di vivere una vita normale. Grazie a questo nuovo medicinale si potrà ancora di più cercare di affrontare questa malattia".