Categorie
Cronaca

Protesta pastori sardi, Petrini: sistema alimentare che non funziona

Carlo Petrini, Presidente di Slow Food, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. Intervistato da Jacopo Nassi, Petrini ha spiegato cosa è "slow food": "Si tratta di un movimento internazionale che si occupa di cultura alimentare e lo fa attraverso migliaia di comunità fatte da contadini, pescatori e cittadini che si occupano del cibo in circa 50 paesi. Lo slogan è legato all'importanza della qualità alimentare. La qualità non è sufficiente, ci deve essere una particolare attenzione verso l'ambiente, non si devono distruggere gli eco sistemi. Ancora meno si può parlare di qualità se la produzione viene organizzata sulla pelle delle persone che lavorano. Il mio pensiero va ai migranti nei nostri campi che sono coinvolti nella raccolta di frutti a prezzi ridicoli e in condizioni di semi schiavitù. Buono, pulito e giusto: tutte e tre le condizioni devono essere seguite". 
Sulla protesta dei pastori sardi, Petrini ha detto: "Questo sistema alimentare non funziona. La pretesa di avere prezzi sempre più bassi e quindi non badare alla dignità dei lavoratori sta generando una situazione di sofferenza da parte dei produttori. Bisogna fissare dei prezzi giusti. Si parla spesso di prodotti autentici italiani, ma a volte non è così. Richiedere la tracciabilità dei prodotti è la prima condizione alla quale non bisogna rinunciare. Se passa la logica del prezzo basso va a finire che i costi arrivano in un'altra maniera. Prodotti di scarsa qualità se prodotti che costano poco".
Infine Petrini ha condiviso un augurio su Roma:"L'augurio che posso fare è che sia una città con l'orgoglio per l'area extraurbana che può presentare prodotti notevoli e che sia un polmone verde per questa grande capitale".