Categorie
Politica

Presidente Simonelli su chiusura via Colli della Farnesina: “Solleciti al Servizio Giardini per intervenire in breve tempo”

Oggi pomeriggio, intervistato da Silvia Cangelosi, il Presidente del XV Municipio ha parlato di alcuni lavori stradali effettuati e programmati. Il mini sindaco ha affermato: "Il lavoro su via di Grottarossa è l'effetto di fondi messi da Roma Capitale su sei lotti. Sono arrivati i fondi e quindi abbiamo fatto analizzato le strade piùcompromesse e fra le peggiori c'era Grottarossa. Si è proceduto con un intervento di manutenzione ordinaria ossia su 4 cm di tappetino stradale e, con i soldi a disposizione, siamo riusciti ad intervenire su 1,4km e a fare un intervento anche su via Ischia di Castro e anche su via dei Due Ponti. Voglio rassicurare alcuni cittadini sul tratto di strada non ancora eseguito: c'è stato un accordo con Italgas e sarà onere di quest'ultimo finire tutto il manto stradale. Via di Grottarossa avrà quindi una continuità su tutta la via". 
Per quanto riguarda via Colli della Farnesina Simonelli ha affermato: "La situazione è più complicata perchè è stato fatto un intervento da parte dei vigili del fuoco che hanno rilevato la pericolosità di molte alberature e poi la Polizia Locale ha deciso d'interdire la strada al traffico. Era intervenuto il Servizio Giardini che poi ha interrotto l'intervento perchè c'erano stati altri alberi caduti in altre zone e con le poche risorse a disposizione ha dovuto ottimizzare le operazioni. Ho incontrato ieri il funzionario del Servizio Giardini che mi ha parlato di problematiche tecniche di mezzi adeguati per intervenire su tanti altri alberi pericolosi che sono tantissimi. Non mi ha rassicurato perchè mi ha detto che la situazione è critica, ma ho risollecitato l'intervento e mi ha detto che hanno recuperato un mezzo che arriverà ad altezze più elevate e quindi a breve potranno riprendere i lavori con potatura e/o abbattimento degli arbusti e confido nei prossimi giorni nell'ultimazione dei lavori. Sarò a lavoro tutto il mese d'agosto e sarò alle costole per controllare. Confido molto nelle parole del funzionario. Comprendo la difficoltà, ma alcuni cittadini non rispettano il fatto che non possono passare su quella via. Non è sicuro far passare le macchine lì. Sto sollecitando il Servizio Giardini ad intervenire in breve tempo".
Sulla voragine di via Bolsena il minisindaco ha affermato:"L'intervento è stato molto lungo perchè Acea sia rete idrica che fognaria hanno fatto tutte le verifiche del caso. Non era un problema di rottura alla rete fognaria. Siamo andati come Municipio e il responsabile scavando ha sentito un cattivo odore e quindi ha riconvoncato di nuovo rete fognaria. Dato che ci sono state alcune piccole incrinature sul manto stradale in prossimità della voragine, è stata fatta una ricerca più approfondita dal quale è emerso che non c'è un cedimento. Dovrebbero essere intervenuti ripristinando il tutto".