Categorie
Politica

Premiati i vincitori del bando della Regione Lazio “Progetti gruppi di ricerca”

Sono stati premiati questa mattina, presso il WEGIL a Roma, i 75 progetti vincitori del bando “Progetti gruppi di ricerca”. Con oltre 10 milioni di euro, sono stati finanziati per il 100% dell’importo richiesto. Sono stati oltre 530 i partecipanti ai progetti (quasi per la metà rappresentati da donne); tra questi sono coinvolti 142 professori universitari, 267 ricercatori, 92 assegnisti e 19 borsisti, consulenti e tecnici. L’Università La Sapienza, l’Università Tor Vergata, l’Università Roma Tre, l’Università della Tuscia, l’Università di Cassino, CNR, ENEA, INFN, ISPRA, CREA, INGV, IFO, Spallanzani e Polizia di Stato-Sezione Scientifica sono le Istituzioni scientifiche che hanno visto i propri ricercatori e gruppi di ricerca ottenere questo risultato. «Un lavoro frutto di un processo partecipativo aperto, che, attraverso numerosissimi contributi ricevuti da ricercatori di tutto il Lazio, ha coinvolto la comunità scientifica fin nei dettagli e nelle pieghe più minute della scrittura dell’avviso. La Regione Lazio ha voluto fare una scelta di campo: fare sistema con la comunità scientifica e costruire interventi che privilegiassero il protagonismo diretto delle giovani intelligenze, cuore del sistema ricerca nella nostra Regione. Questo è un approccio fondamentale per chi, come la Regione Lazio, considera la conoscenza il vettore centrale nella trasformazione del modello di sviluppo del nostro territorio e del Paese». A dichiararlo è il Vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, che ha inoltre presentato il nuovo bando “INFRASTRUTTURE PER LA RICERCA. Verso il Fraunhofer del Lazio”.