Nel corso della trasmissione pomeridiana siamo tornati a parlar del cavalcavia di via Giulio Rocco, nel Municipio VIII, chiuso da ormai due anni per motivi di stabilità. Sono molti i cittadini preoccupati dal rischio di crollo del ponte e, ad essere danneggiati, anche e soprattutto i commercianti della zona. Oggi pomeriggio Jacopo Nassi ha intervistato un negoziante della zona San Paolo, attivo in questi mesi nel sensibilizzare verso una soluzione a questo problema. Ecco le sue parole: "Siamo preoccupati come cittadini per un cavalcia chiuso dal 2016 perchè continuano a passare sotto dei mezzi di trasporto. Per noi tutto ciò ha portato anche un grande disagio commerciale. Da due anni abbiamo pochissime notizie. Abbiamo fatto tanti solleciti, ma è sempre difficile reperire novità. Le ultime notizie siamo venute a saperle da un quotidiano. Siamo in attesa di decisioni e ci sembra assurdo aspettare due anni per decidere di abbattere un ponticello. Demoralizzante come situazione. La strada è chiusa e quindi c'è anche un problema di decoro. Per la pulizia ci siamo dovuti riunire fra noi commercianti per sistemare la via. Se il ponte è pericoloso, dovrebbe esserlo a tutti gli effetti quindi andrebbe chiuso o comunque controllato e monitorato. La macchina burocratica è tra l'assurdo e il comico. Abbiamo parlato con tante persone e istituzioni che però dicono che non possono far nulla. Non è possibile aspettare due anni."
Categorie
Ponte Giulio Rocco, le parole di un commerciante:”Situazione demoralizzante”
