Categorie
Politica

Polemica sul ponte Settimia Spizzichino, Di Veroli: la Raggi si è scusata telefonicamente

Settimia Spizzichino è stata l'unica donna tornata fra le donne nella retata del 16 ottobre del 1943 del Ghetto di Roma e deportate ad Auschwitz ed è stata la prima donna a parlare. La donna viveva a Garbatella e in questa zona le è stato dedicato un ponte che collega la Circonvallazione Ostiense alla via Ostiense. Nei giorni scorsi sulle paline sparse per la città realizzate da Roma Servizi per la Mobilità il nome del ponte era stato cambiato in "ponte Garbatella" e la notizia ha suscitato grande polemica. A parlarne, ai microfoni di Radio Roma Capitale, la nipote della Spizzichino: "Il ponte Garbatella non esiste, esiste solo il ponte dedicato a Settimia Spizzichino. Non c'è nulla da aggiungere". Di Veroli, intervistata da Jacopo Nassi, ha raccontato quanto successo: "Ero a casa malata quando ho ricevuto una telefonata dal mio ex marito che aveva visto la fotografia delle paline del car sharing come Ponte Settimia Spizzichino veniva chiamato Ponte Garbatella. Ho scritto alla Sindaca e il mio post su Facebook non era stato reso visibile all'inizio. Avevo detto che avrei aperto un contenzioso per vie legali. Il ponte è stato inaugurato nel 2012. Non si è capito la ratio del ponte. Ho ricevuto una chiamata dalla Sindaca Raggi proprio ieri sera che mi ha chiesto scusa. Devo riconoscere che Raggi ha avuto coraggio. Mi ha detto che sta velocizzando il procedimento per quanto successo. Non mi sono mobilitata solo per Settimia Spizzichino, ma anche per le tombe dell'Ardeatina che ci permise di identificare tre martiri. Ho chiesto di recuperare alcune tombe del 15 – 18, ma non si erano mai posti il problema. Alcune mie battaglie durano anni, questa del Ponte si è risolta in due giorni. Non ho ruolo politico dal 2015, ma avendo molti giornalisti che leggono la mia pagina si sono interessati alla questione. Ho voluto protestare per una cosa che non aveva senso e molti consiglieri e assessori del Municipio VIII mi hanno sostenuto".