«Da oltre 30 anni se ne parlava; oggi abbiamo la certezza che la Orte-Civitavecchia si potrà concludere, e non sulle ali dei “si dice”. Il Governo ha infatti dato l’ok sul suo completamento sbloccando ufficialmente oltre 400mln di euro, ovvero la copertura finanziaria per attuare il tracciato del tratto fino a Tarquinia, quindi per permettere l’aggancio alla costa e, quindi, all’approdo al porto di Civitavecchia». Lo scrive in una nota l’assessore alle Infrastrutture della Regione Lazio, Fabio Refrigeri. «Mentre, con soli fondi regionali per un ammontare di 117mln di euro, sono in corso i lavori del tratto Monteromano–Cinelli, questa notizia segna un punto definitivo su una grande infrastruttura del Lazio, in grado di definire correttamente il collegamento tra aree interne e costa Tirrenica. Non avevo dubbi sulla sensibilità del livello nazionale su questo progetto, un quadro che ho proposto e condiviso con altre priorità che riguardano la dorsale Appenninica della nostra regione e, concretamente, l’Italia centrale. Anche sul resto confido nella volontà di attuazione che, consolidando questa stagione di sviluppo, chiuderebbe uno scenario infrastrutturale immaginato da almeno un quarantennio e, sino a qualche anno fa, sottovalutato. Ringrazio il presidente Zingaretti ed il Governo – conclude Refrigeri – per il coraggio dimostrato nel riattualizzare prospettive di collegamento, crescita, modernità».
Categorie
Per la Orte-Civitavecchia 400 milioni di euro
