Categorie
Cronaca

Pedonalizzazione Monti, Antonelli: isola ambientale deleteria per le nostre botteghe

Sul progetto di pedonalizzazione di rione Monti e, in particolare, di via Urbana, il Presidente di Arti e Mestieri del Rione Monti intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale, Stefano Antonelli ha affermato: "Come Associazione ci stiamo battendo da molto tempo. Questa isola ambientale è deleteria per le nostre botteghe. Nel rione ci sono molti artigiani "pesanti" che per lavorare hanno bisogno di mezzi di trasporto. La pedonalizzazione andrebbe pianificata meglio. Noi andremo incontro a 3000 difficoltà. Progetto che vediamo da lontano e che ci mette apprensione. Già ci troviamo di fronte ad un'emoraggia di botteghe storiche. L'unico rione che è ancora vivo di artigiani è il Rione Monti che è a ridosso della ZTL. Se vogliono creare delle pedonalizzazioni, ci uccidono. Se chiudiamo noi, chi verrà? Parliamo di spot elettorali e nient'altro, dal momento che non c'è pedonalizzazione. Noi da 3-4 anni ci rapportiamo con il Presidente della Mobilità. La invito a fare una passeggiata sull'asse che vogliono pedonalizzare e vedrà che passano massimo 3-4 macchine al giorno. Basterebbe mettere un vigile in più per far rispettare questi divieti di sosta. L'asse su via Urbana è stato già riqualificato. Si tratte di un asse non del tutto pedonalizzato. Già come è ora è praticamente pedonale. Si tratta quindi di una perdita di soldi. Andrebbe fatto un parcheggio di carico e scarico merci. Se si farà un cordolo per i tram, sparirà anche il parcheggio. Quando si parla di un cambiamento così radicale ne risente anche la cittadinanza. Al posto delle botteghe verrebbero nuovi locali e quindi maggiore movida oppure ci sarebbe il proliferare di b&b, rendendo il quartiere uguale agli altri rioni.
Ci vuole maggiore pianificazione e una connessione fra attività produttive e mobilità. Bisogna verificare l'impatto sulle attività produttive".