Categorie
Cronaca

Pedibus nel IX Municipio, Canale: chiediamo altri interventi di mobilità alternativa

Carla Canale, Presidente del Comitato di Quartiere Vigna Murata, è tornata a parlare ai microfoni di Radio Roma Capitale. Era stata intervistata, infatti, da Jacopo Nassi per parlare dell'iniziativa del pedibus nel quartiere di Fonte Meravigliosa e Vigna Murata. Ricordando il progetto, Canale ha fatto il punto sugli aggiornamenti, soprattutto dopo l'incontro che c'è stato con la Sindaca: "Noi abbiamo attivato la sperimentazione del pedibus lo scorso 8 maggio e c'eravamo incontrati con Roma Servizi per la Mobilità e avevamo detto di rivederci il 6 giugno per vedere come era andato questo percorso a piedi verso la scuola primaria. Per adesso il pedibus riguarda solo il tracciato da casa a scuola, ma vogliamo farlo anche per il ritorno. Il 6 giugno a sorpresa ci ha fatto visita la Sindaca che ha voluto vedere il percorso che è stato fatto. Il percorso viola prevede alcuni attraversamenti rialzati. Abbiamo chiesto alcuni interventi alla Sindaca. Il quartiere si è dato da fare per mettere a sistemazione gli altri due percorsi che sono stati fatti con dei fondi raccolti da noi.
Ho chiesto l'istituzione di un'isola ambientale a Fonte Meravigliosa. Il nostro quartiere è attraversato da traffico veicolare proveniente dall'intero quadrante. Abbiamo mostrato alla Sindaca di studiare e verificare ipotesi diverse di mobilità sostenibile. Chiediamo una mobilità alternativa, oltre che con il pedibus, con piste ciclabili. Abbiamo chiesto di fare un collegamento anche con il quartiere di Cecchignola sud". 

Canale ha spiegato i lati positivi del loro progetto: "Spero che si possa replicare anche in altri quartieri di Roma. La Sindaca ci ha fatto i complimenti per l'unità del quartiere e la sinergia fra i vari comitati. Il pedibus può rappresentare un modo di socializzazione non solo per i bambini fra di loro, ma anche fra i genitori che li accompagnano. I membri del pedibus vengono scelti in base al quartiere e a volte fanno parte i partecipanti di classi diverse del quartiere. Rappresenta sicuramente un modo di vivere la città diversamente, soprattutto in una capitale strangolata dal traffico. Sono sicura che il Comune si sta impegnando per creare delle alternative sostenibili".