Giampaolo Giovannelli, Assessore ai lavori pubblici del II Municipio, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. Interpellato sulla condizione attuale della "Città della Scienza" nel quartiere Flaminio egli ha affermato:"Dopo un processo di partecipazione che c'è stato negli anni precedenti, da parte del Comune di Roma è stato indetto un concorso internazionale vinto dallo studio Viganò di Milano. Progetto portato in conferenza di servizi da parte del Comune di Roma che si è chiusa il 3 gennaio del 2017 e dopo due anni siamo ancora in attesa che la Giunta approvi. Sono due anni che sollecitiamo la soluzione di questo problema, abbiamo mandato una lettera all'Assessore Montuori il 7 gennaio che ci ha risposto dicendo che quanto prima si procederà. Sia noi come Municipio che i cittadini che hanno partecipato a questo processo siamo molti preoccupati. Non si sa che fine farà questa area, anche il Museo della Scienza. Siamo interessati all'utilizzo delle aree utilizzate per l'uso pubblico e di poter installare una ludoteca e biblioteca. Tutto questo rimane in stand-by e ancora non sappiamo dell'area destinata al Museo della Scienza che utilizzo ne verrà fatto. Se non si dovesse fare il Museo della Scienza vorremmo capire che fine faranno questi spazi pubblici. Come Municipio abbiamo fatto tanti solleciti per concludere la vicenda".
Sui lavori fermi presso il parcheggio di Lungotevere Arnaldo da Brescia: "Mi sto interessando continuamente su questa vicenda. Situazione risolta nel più breve tempo passibile. Parliamo di un parcheggio privato che ha trovato degli inadempimenti derivanti dalle condutture fognarie. Ci sono stati problemi tecnici. La ditta aggiudicatrice deve presentare nuovi varianti e questo porterà al fatto che entro poco tempo tutto dovrà passare in Giunta Comunale. I lavori ricominceranno spero prima dell'estate prossima. In questi giorni mi hanno assicurato che verrà fatta una pulizia del cantiere. Spero in un nuovo inizio. Si dovrà rifare anche un ricalcolo degli oneri accessori".