In Punto Donna si è parlato delle dichiarazioni di Nicola Zingaretti in merito alla Casa delle Donne, ribadendo l'impegno del Presidente della Regione Lazio ad impedirne la chiusura. Zingaretti ha espresso il suo sostegno anche attraverso il suo profilo Facebook.
Secondo quanto approfondito dal Campidoglio ci sono proventi non pagati e non si è riusciti ad arrivare ad un accordo. Il Campidoglio deve far rispettare le regole, evitando favoritismi anche se l'associazione si occupa di questioni utili per la città. Per la Guerci ci deve essere massimo rispetto delle regole, ma capire anche quali servizi è opportuno mantenere. Attorno a questa polemica, è arrivata alla Sindaca Raggi una lettera aperta per riflettere su questo tema. Lettera inviata alla prima cittadina, ma anche alle Assessore dell'Assemblea Capitolina. A firmare questa lettera molte donne che hanno fatto parte del Campidoglio in termini di rappresentanza istituzionale.
Rimanendo sul tema delle donne, oggi Telefono Rosa ha dichiarato che a Roma le chiamate sono in aumento e ci sono quasi 400 chiamate al mese. Nel primo semestre del 2018 sono aumentate di gran lunga le telefonate rispetto all'anno precedente. Un dato che rivela un incremento di persone che, oltre a chiedere aiuto, si mettono nella condizione di mettersi in una rete di assistenza. Maggiore consapevolezza delle donne che hanno più coraggio nel denunciare le violenze all'interno delle mura domestiche. Queste statistiche dicono anche che spesso le donne straniere chiamano di meno rispetto alle donne italiane.
In conclusione la Guerci ha parlato anche di caldo dicendo che molti romani sono rimasti in città e con loro anche bambini e anziani. Per questo è scattato il "Piano Caldo" e, per emarginare il problema "abbandono animali", il Comune ha messo a disposizione microchip gratuiti, nell'ambito della campagna "Un amico non si abbandona".
Categorie
Paola Guerci: “Aumentate le chiamate al Telefono Rosa nel primo semestre 2018”
