Damiano Pichi, Assessore al Turismo del Municipio X, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. Al centro dell'intervento la notizia che il territorio del Municipio X è stato inserito nelle mappe turistiche della capitale. A tal proposito Pichi ha affermato: "Si tratta un'iniziativa di questa Amministrazione e di un accordo con Atac per distribuire mappe in cui viene inserita Ostia e, dietro la cartina, vengono posizionate due foto: una del pontile al tramonto e una del teatro di Ostia Antica. Vogliamo stimolare i turisti a prendere la Roma Lido e passare del tempo nel nostro territorio. Abbiamo una visione ampia del turismo. Personalmente lavoro in questo settore dal 2001, stavo in centro e mi trovavo a spiegare agli ospiti che Roma ha il mare perchè molti non lo sanno. Veniamo da una politica che ha sempre esaltato il centro di Roma. La Presidente della Commissione Turismo di Roma Capitale, Carola Penna, sta cercando di pubblicizzare varie parti di Roma, così come accade nelle altre città europee. Con i voli low cost è cambiato il turismo e quindi l'obiettivo è quello di far tornare le persone più volte nella capitale e visitare vari luoghi.
I dati dicono di un calo del 40% dei balneanti ma secondo me bisogna guardare altro. Molto probabilmente l'offerta che si da in questo momento non rispecchia le esigenze della popolazione. I balneari dovrebbero farsi queste domande e vedo che però non se le fanno. La globalizzazione è molto più facile andare in altri luoghi. Bisogna cercare di dare sempre le risposte giuste alla domanda che viene fatta. Se non si è a tempo con la tecnologia, si rimane indietro. I balneari dovrebbero iniziare a pensare in questo modo. Se la struttura è bella all'interno, ma all'esterno non attira, le persone non vengono. Come Amministrazione abbiamo instaurato un tavolo per confrontarci con le varie categorie, ma sto facendo difficoltà a metterle insieme, spesso guerra fra categorie e io li sto convincendo a lavorare insieme. A Riccione o altri posti sono i privati i primi a investire. L'Amministrazione ci sta mettendo il suo negli investimenti, ma anche i privati devono seguirci.
Un paio di settimane fa la Presidente della Commissione turismo ha votato uan risoluzione con un accordo con Cotral per poter variare la linea. Perdiamo una grande fetta di turisti che sostano a Fiumicino che non hanno un collegamento diretto con Ostia Antica. Stiamo lavorando con Cotral per permettere un passaggio dall'aeroporto a Ostia Antica e anche con Atac per parlare della linea diretta. I servizi sono essenziali per il turismo. Proveremo anche ad "aggredire" tutto quello che c'è intorno alla Fiera di Roma: quando ci sono i concorsi le persone vanno a pernottare a Fiumicino e non vengono da noi. Vogliamo intensificare le linee per fare una connessione fra Ostia e la Fiera. Non sarà un anno facile, ma abbiamo il cosiddetto coltello fra i denti".
Categorie
Ostia nelle cartine turistiche, Pichi: iniziativa frutto di un accordo con Atac
