L’Oratorio Cup è una proposta educativa e formativa a misura di parrocchie, oratori ed istituti religiosi della provincia di Roma che, oltre a proporre attività sportiva per i ragazzi, dedica un percorso formativo a dirigenti, educatori ed allenatori.
La proposta sportiva si articola in un percorso motorio/sportivo studiato appositamente per ogni fascia d’età, coinvolgendo, soprattutto gli atleti più giovani, in diverse discipline.
IL CSI Centro Sportivo Italiano
Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, fondata nel 1944 sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio. Educare attraverso lo sport è la missione del Centro Sportivo Italiano, in quanto vuole rispondere ad una domanda di sport qualificata sul piano culturale, umano e sociale.
Promuove lo sport come:
– strumento di prevenzione verso alcune particolari patologie sociali (quali la solitudine, le paure, i timori, i dubbi, le devianze dei più giovani);
– un’attività sportiva organizzata, continuativa, seria, promossa da educatori, allenatori, arbitri, dirigenti consapevoli del proprio "mandato" educativo;
– proposta sportiva nel rispetto delle età e dei bisogni di ciascun atleta, permettendogli in tal modo di scoprire il meglio di sé, di imparare a conoscere il proprio corpo, a valorizzarlo, a stimarlo.