Valentino Nizzo, Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale. Intervistato da Jacopo Nassi, il direttore del polo museale ha parlato di quello che sta succedendo in questi giorni e del loro lavoro svolto: "In questi giorni sono arrivate tante manifestazioni di affetto da parte dei cittadini e anche attestati di stima per quello che si è fatto negli ultimi due anni. In questi giorni è in discussione un cambiamento dell'assetto della struttura museale, ma non è detto che queste modifiche non possano trasformarsi in ulteriori risorse. Il Museo è diventato una casa. Il nostro polo museale è per tutti: per le famiglie e anche per gli animali. Abbiamo lanciato, per primi, un servizio di assistenza per cani che possono giocare al di fuori del museo mentre i rispettivi "padroni" visitano le altre sale. Le persone devono sentirsi accolti nel Museo e questo è simbolo del cambiamento che stiamo facendo. La nostra città dona un'offerta culturale entusiasmante. Abbiamo realtà eccellenti da scoprire".
In merito al rischio della revoca dell'autonomia e su quanto sta succedendo in questo periodo: "Non sto dicendo nulla e mi sto tenendo alla larga, ma accolgo con piacere l'affetto delle persone. In passato molte persone neanche conoscevano il nome di musei importanti come gli Uffizi. Ho letto delle cose davvero splendide da parte di chi ha visitato il Museo e a volte le sento anche un po' eccessive perchè devo fare ancora così tante cose importanti nella seconda metà del 2019 che ancora non ho iniziato. In programma molte iniziative all'avanguardia. Per esempio abbiamo confermato tutte le prime domeniche del mese gratuite e nel 7 luglio abbiamo organizzato anche dei concerti. Abbiamo lanciato delle aperture estive con visite guidate a metà prezzo".