Frutto delle sette proposte che si sono aggiudicate l'avviso pubblico municipale, oltre quaranta eventi e spettacoli animeranno le vie e le piazze del Primo Municipio tra il 22 dicembre e il 7 gennaio. Musica, teatro, giochi di strada, incontri e mostre d'arte per tutte le età e tutti i gusti. Apre i festeggiamenti, il 22 dicembre alle 16, la parata di Natale a via Andrea Doria, animata da artisti di strada e personaggi della tradizione. Nei giorni successivi, e fino oltre al giorno della Befana: cori a cappella per le strade di Prati, Borgo e Trionfale, spettacoli per bambini e giochi di strada a Monti, piazza San Silvestro, piazza di Pietra, mostre d’arte al mercato Trionfale, visite guidate “animate” a Trastevere, Celio, Monti, e infine un intero villaggio dedicato alla Befana alla città dell'altra economia. «Abbiamo cercato di dare una risposta alla domanda di cultura e di divertimento dei cittadini, animando con le nostre proposte tante strade e piazze del nostro Municipio e al desiderio di associazioni e operatori del mondo della cultura e dello spettacolo di poter fare con orgoglio e dignità il proprio lavoro.Vogliamo rendere vivi gli spazi della nostra città e farli tornare ad essere il luogo dell’incontro tra le persone», hanno dichiarato la Presidente Sabrina Alfonsi e l'Assessora alla Cultura Cinzia Guido in una nota congiunta. Natale al Centro 2017 è realizzato dal Municipio Roma I Centro in collaborazione con le associazioni Bell’Italia 88, Boncompagni22, Città dell’altra economia, Decanto, Giochi di strada, I pifferari, La Platea e con il contributo di: C.F.C. Publimedia Service, Consorzio Bio Roma, Associazione Culturale l’Angelo di Castello, Associazione Culturale Allestimenti Fiere, Associazione Culturale Romaduemilaeventi.
Categorie
“Natale al Centro” con il Municipio I
