Dario Pulcini, Assessore con deleghe all'ambiente nel Municipio V, è stato intervistato da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale. Il conduttore ha chiesto un bilancio dei lavori fatti dal Municipio, nel periodo estivo, per contrastare l'abbandono di rifiuti e la presenza di discariche:"Siamo intervenuti costituendo una task force di Ama e Polizia Locale che ha fatto controlli e accertamenti nelle strade e luoghi con grande frequenza di abbandono di rifiuto. Abbiamo applicato tante sanzioni pecuniarie di contrasto di traffico illecito di rifiuti. I primi tre giorni in cui abbiamo avviato i controlli, abbiamo fatto dodici sanzioni amministrative e due denunce penali. Torpignattara è una delle zone in cui vengono fatte più sanzioni soprattutto su viale Filarete. Siamo attivi su tutti i quartieri. A breve partirà il nuovo modello di porta a porta alle utenze non domestiche e questo diminuirà l'abbandono di rifiuti anche perchè fino adesso le utenze commerciali potevano conferire nei cassetti stradali A fine settembre verrà garantito anche la raccolta dell'indifferenziato per le utenze non domestiche, quelle commerciali".
Rispondendo alle richieste di un ascoltatore sullo stato del Parco Alessandrino, l'Assessore Pulcini ha affermato:"Secondo le ultime verifiche il parco era in buone condizioni e partiranno nuovi appalti per il verde orizzontale e verticale nel mese di ottobre e quindi ci sarà un maggiore numero di sfalci. Rispetto alle criticità dell'abbandono dei rifiuti e dell'inquinamento ambientale, lo sfalcio del verde è una priorità secondaria perchè prima ci occupiamo di risolvere le emergenze anche di tipo sanitarie presenti sul territorio. Abbiamo effettuato lavori sul Parco di Centocelle su alcune alberature che non avevano manutenzione da circa 20 anni, in una zona molto frequentata dai bambini. Grazie a questo intervento per circa 8 anni non dovremo più fare interventi, ma solo controlli".
Categorie
Municipio V, Pulcini: tante sanzioni per contrastare l’abbandono di rifiuti
