Categorie
Politica

Municipio V, in arrivo due nuovi asili nido

Il nuovo avviso pubblico per l’iscrizione agli asili nido di Roma Capitale contiene un’importante novità per il Municipio V: l’offerta si amplia grazie alla presenza di due nuove strutture educative che verranno aperte a settembre, il ‘Prampolini’ e il ‘Beccadelli’. Saranno così garantiti 90 posti aggiuntivi nelle aree di Tor Pignattara e Prenestino-Collatino, assicurando l’abbattimento delle liste d’attesa per i cittadini rientranti nel relativo bacino d’utenza e garantendo in tal modo più servizi alle famiglie. Alle risorse per l’apertura e il mantenimento dei due nuovi nidi contribuisce un risparmio di circa 275mila euro all’anno ottenuto dalla cessazione del pagamento del fitto passivo per l’immobile privato che ospita la Scuola "Massaia", reso possibile grazie al recupero dell’edificio di proprietà capitolina di via Carpineto. «Prosegue con forza la nostra azione politica finalizzata a incrementare l’offerta educativa sui territori in cui le liste d’attesa sono più corpose. Stiamo aprendo numerose nuove strutture nelle aree più periferiche, per eliminare le disparità territoriali che per troppo tempo hanno attraversato la nostra città. Vogliamo assicurare migliori servizi e più diritti alle famiglie», sottolinea l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre. «Roma Capitale ha un patrimonio immobiliare prezioso che deve essere amministrato con giudizio nell’unico interesse dei cittadini. Quella dell’edificio di via Carpineto è una storia di buona amministrazione e sinergia istituzionale. Recuperando un immobile inutilizzato, dal prossimo anno scolastico cesseremo di pagare un elevato fitto passivo a privati per investire queste stesse risorse in servizi e nuove opportunità di crescita per il territorio», commenta l’Assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale Rosalba Castiglione. «Abbiamo dedicato numerose commissioni a questo argomento, raggiungendo un risultato che produce un impatto tangibile per il territorio. Gli asili nido rappresentano punti di riferimento indispensabili e incidono fortemente sulla qualità della vita di tantissime famiglie. Confermiamo quindi la nostra visione strategica, che mette sempre i cittadini al centro», spiega la Presidente della Commissione capitolina Scuola Maria Teresa Zotta.
«L’apertura dei due nuovi asili nido rappresenta un obiettivo di enorme portata, raggiunto grazie a un’ampia e fitta sinergia tra l’Assessorato di Roma Capitale, la Commissione capitolina e il Municipio, in particolare l’Assessora Jessica Amadei. Dimostriamo ancora una volta che il lavoro di squadra tra tutti i livelli di governo consente di mettere a disposizione nuovi servizi a beneficio dei cittadini. Per il nostro territorio l’aumento dell’offerta educativa è una novità chiesta e attesa da tempo”, osserva il Presidente del Municipio V Giovanni Boccuzzi.