L'Assessora all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici del IX Municipio, Cristina Maiolati, è tornata a parlare ai nostri microfoni, rispondendo ad alcune richieste sollevate dall'Associazione "Ripartiamo dall'Eur" e da alcuni residenti del quadrante. Ecco quanto affermato:"Non solo l'associazione, ma tanti cittadini ci scrivono per chiederci di queste problematiche di quello che noi chiamiamo il "centro storico" dell'Eur. Per quanto riguarda il marciapiede della Lama, si sta adoperando l'Assessorato capitolino centrale. Sicuramente c'è stato uno smottamento, ma, ricordiamoci che il pentagono dell'Eur è centro storico, sarà ripristinato il filo originario. Devo ringraziare il presidente della commissione municipale che si è adoperato per questo ripristino. In via Nairobi, invece, c'è stato un cedimento. La zona dell'Eur è attraversata da gallerie dove venivano messe infrastrutture e fra queste una ha avuto un cedimento del tratto sovrastante. Devo ringraziare il dipartimento che ha messo dei fondi, ma le procedure delle gare d'appalto hanno necessità di un certo numero di mesi per essere espletate.
Per quanto riguarda le sopra elevazioni mi permetto di dire che il caso di via Eufrate, come tanti altri casi, sono il frutto della legge 21 del 2009, legge regionale del Lazio cioè il cosiddetto "piano casa" sulla quale la Regione ha competenza usclisiva. Noi possiamo solo prendere atto e verificare che venga fatto seguendo la correttezza della legge. Concordo con i cittadini, ma la buona notizia è che da aprile 2017 il piano casa è finito e non si possono più costruire aumenti di cubatura. Disagi dei residenti, ma anche di molti che lavorano all'Eur".
Categorie
Municipio IX, Maiolati: disagi per i residenti e per chi lavora nella zona
