Sono passati alcuni mesi dall'incontro del nostro conduttore Jacopo Nassi con il regista, attore e scrittore Moni Ovadia nel corso di un congresso della Uil. Oggi pomeriggio l'artista è tornato a parlare di tematiche quale il lavoro ai microfoni di Radio Roma Capitale. "C'è il degrado nel mondo del lavoro. Si tende a mortificare il lavoro che viene considerato come una risorsa da trattare su base statistica, dimenticandosi che sia prodotto dall'uomo. Le condizioni del lavoro stanno peggiorando con la precarietà e i tempi di lavoro dilatati. Ridurre il tempo di lavoro e qualificarlo. Il lavoro deve mettere al centro la vita umana e non i concetti di sfruttamento. Si è cercato di migliorare la classe operaria, ma ad oggi si è regrediti. Sempre meno imprenditori e sempre più padroni. L'essere umano è titolare di dignità fin dalla nascita e deve rimanerne titolare sempre. La dignità non può mai essere tolta. Purtroppo c'è una tentazione da parte della classe dirigente economica guidata dai soldi".
Sulla proposta di chiudere i centri commerciali di domenica Moni Ovadia ha espresso parere favorevole in quanto importanza di un giorno libero in cui non solo assenza del lavoro, ma giorno di celebrazione dell'esistenza, un momento per uscire dall'alienazione.
In conclusione Jacopo Nassi ha chiesto un parere sulla situazione della capitale: "Roma è una città molto difficile da governare, servirebbero almeno quattro sindaci. Bisognerebbe trasformare la capitale, come è stato fatto per le città brasiliane. La bellezza di Roma è talmente forte che, anche nelle situazioni di degrado, rimane unica. Io voglio bene alla città e per volerle bene la classe dirigente dovrebbe essere preparata antropologicamente".
Categorie
Moni Ovadia ospite ai microfoni di Radio Roma Capitale
