Categorie
Cultura

“Mizzica 50”: il compleanno di Maria Grazia Cucinotta raccontato in esclusiva su RRC

Maria Grazia Cucinotta compie 50 anni e lo fa festeggiando con una festa esclusiva. Un party in tema "Sicilia", la sua regione d'origine, che avrà luogo proprio nella capitale (in una location top secret) domenica 29 luglio.
32 anni di carriera e ancora tanto da fare, come sottolineato dall'attrice: "Voglio ancora continuare. Impagabile essere ancora qui. Il tempo che passa va vissuto sempre con il sorriso. Mai cambiare il proprio essere per paura di non piacere agli altri". 
Un party a sorpresa per celebrare il suo compleanno: "Prima volta che organizzano una festa per me, di solito sono io ad organizzare eventi. Sono emozionata come una bambina. Mi entusiasmo di fronte a queste cose. Devo ringraziare Andrea Riccio che sta organizzando questo party, una persona eccezionale. Il nome dell'evento è "Mizzica 50" perchè questa frase rappresenta il mio essere. Ha pensato a tutto per questa festa. Sarà come entrare in set cinematrografico. Riccio è stato attento ad ogni dettaglio, a partire dal biglietto d'invito che è meraviglioso. Riccio (imprenditore del brand "Wedding solution")riesce a rendere magico ogni momento, è un artista vero che è riuscito a far rivivere le emozioni e i profumi siciliani. Abbiamo deciso di fare una diretta Facebook del compleanno per rendervi tutti partecipi".
Silvia Cangelosi, nel corso dell'intervista, ha ripercorso alcune tappe delle esperienze vissute dall'attrice fra cui quella ultima di Masterchef. 
Fra le tematiche affrontate anche la lotta contro la violenza sulle donne, argomento verso il quale l'attrice ha posto sempre tanta attenzione nel corso della sua vita. A tal proposito, la Cucinotta ha detto: "I casi come quello "Weinstein" ci sono sempre stati, ma le donne hanno la possibilità di scegliere. Ci sono donne che vivono, invece, con la paura costante ed io sono sempre pronta a difenderle e dare un supporto. Purtroppo le leggi per difendere le donne non ci sono e per questo ho creato associazioni con avvocati, magistrati e psichiatri per aiutarle. L'obiettivo dell'associazione "Vite senza paura", di cui sono Presidente, è quello di accompagnare le donne dal punto di vista psicologico e legale, cercando di chiedere alle istituzioni di cambiare alcune normative. Molte donne sono vittime di violenze e si sentono annullate e dipendono dal carnefice. Lotto contro i fenomeni di violenza a 360°, in ogni forma".